![]() |
I QUATTRO PREMI SPECIALI DEL CGC
ANDREA AGNELLI - 29° PREMIO ‹‹TORQUATO BRESCIANI›› Nato a Torino il 6 dicembre 1975 si è formato accademicamente a Oxford e alla Bocconi. Ha vissuto importanti esperienze di management presso Piaggio, Iveco, Auchan, Ferrari, Philip Morris International. E’ Amministratore Delegato di Lamse S.p.A. e di Royal Park I Roveri. E’ membro del CdA Fiat ed Exor. Socio accomandatario della Giovanni Agnelli e C. e, in ambito sportivo, consigliere della Federazione Italiana Golf. Dal 19 maggio 2010 è il presidente della Juventus. Quarto presidente a portare il nome Agnelli, ha raccolto con fermezza il testimone di Famiglia alla guida del club bianconero iniziando un ciclo di totale rinnovamento.
1983 Artemio FRANCHI
Nato a Tripoli il 24 settembre 1953, laureato in giurisprudenza, è direttore di Raisport. La sua carriera inizia nel 1979 al GR1 con Zavoli direttore. Dal 1983 al passa alle reti Fininvest. Nel 1991 torna in Rai. Quattro anni dopo è caporedattore e da lì scatta, con Goteborg ’96, la sua importante opera organizzativa per gli eventi sportivi mondiali. Cura il progetto ‹‹Olimpiadi di Atlanta›› per il quale merita il ‹‹Premio Ussi››. A Sydney 2000 ‹‹esporta›› l’intera struttura produttiva e giornalistica con 20 ore giornaliere di trasmissione su Rai3. Ottiene il premio ‹‹Beppe Viola››. Da undici stagioni è responsabile Rai per il Giro d’Italia. Per i mondiali sudafricani mette in campo una vera task-force. Sullo sfondo, come un grande regista di colossal sportivi.
1964 Giuseppe AMBROSINI 1965 Leone BOCCALI 1966 Giampaolo ORMEZZANO, Cesare TURRINI, Alfredo PERRA e Sergio NERI 1967 Giorgio TOSATTI 1968 Giordano GOGGIOLI 1969 Gianni BRERA 1970 Aldo BARDELLI 1971 Antonio GHIRELLI 1972 Gino PALUMBO 1973 Giglio PANZA 1974 Giorgio MOTTANO 1975 Nando MARTELLINI 1976 Mario GISMONDI 1977 Adalberto BORTOLOTTI 1978 Paolo VALENTI 1979 Gianni DE FELICE 1980 Ezio DE CESARI 1981 Bruno RASCHI 1982 Aldo BISCARDI 1983 Italo CUCCI 1984 Tito STAGNO 1985 Giammaria CAZZANIGA 1986 Candido CANNAVO’ 1987 Sergio ZAVOLI 1988 Piero DARDANELLO 1989 Domenico MORACE 1990 Sandro CIOTTI e Marino BARTOLETTI 1991 Gianni MINA’ 1992 Bruno PIZZUL 1993 Gianni MURA 1994 Giampiero GALEAZZI 1995 Gianfranco DE LAURENTIS 1996 Massimo DE LUCA 1997 Fabrizio MAFFEI 1998 Antonio DAMASCELLI 1999 Ettore ROGNONI 2000 Xavier JACOBELLI 2001 Marco MAZZOCCHI e Sandro PICCININI 2002 Giovanni BRUNO 2003 Giancarlo PADOVAN 2004 Alessandro VOCALELLI 2005 Roberto PERRONE 2006 Rino TOMMASI 2007 Iacopo VOLPI 2008 Maurizio CROSETTI 2009 Roberto BECCANTINI 2010 Carlo VERDELLI 2011 Eugenio DE PAOLI
Nato a Marsciano il 1° aprile 1954. Centrocampista offensivo di grande corsa, tecnica e capacità realizzativa. Come giocatore inizia nell’Asti, società di serie D dove a 17 anni lo scopre la Fiorentina. In viola resta per ben 15 anni diventandone l’autentica bandiera e capitano. Gioca 314 partite, record assoluto, segna 61 reti. E’ il vero simbolo del calcio fiorentino. Per un breve periodo ne ha avuto anche la conduzione tecnica. Nel 2010 riceve il prestigioso ‹‹Golden Foot›› nel Principato di Monaco, un premio che viene assegnato solo alle leggende del calcio. Una carriera brillante che si illumina ulteriormente in azzurro dove disputa 73 partite con uno score di 7 gol. E’ uno degli eroi di Spagna ’82, un mondiale vinto con la classe e col cuore.
1991 Marcello LIPPI 1992 Giampiero BONIPERTI 1993 Gigi RIVA 1994 Arrigo SACCHI 1995 Fabio CAPELLO 1996 Sandro MAZZOLA 1997 Cesare MALDINI 1998 Michel PLATINI 1999 Giovanni TRAPATTONI 2000 Marco TARDELLI 2001 Carlo ANCELOTTI 2002 Giovanni VAVASSORI 2003 Roberto MANCINI 2004 Paolo BERRETTINI 2005 Claudio GENTILE 2006 Cesare PRANDELLI 2007 Ciro FERRARA 2008 Gianluca PESSOTTO 2009 Claudio RANIERI 2010 Gianpiero GASPERINI 2011 Giancarlo ANTOGNONI
Nato a Forte dei Marmi il 13 febbraio 1944. Personaggio estroverso, carismatico e lungimirante del panorama calcistico regionale. Il suo approccio al calcio è da giocatore nei campionati dilettantistici. Nel 1970, seguendo le orme del padre, diventa dirigente del Forte dei Marmi, incarico che ricoprirà fino al 1987, prima di assumere il ruolo di presidente della società nerazzurra. Qui lancia il tecnico Silvio Baldini, che poi allenerà Empoli, Parma e Catania. Nel 1991 diviene prima Presidente provinciale della FIGC Toscana e poi Consigliere regionale. Dal 1992 collabora con il Centro Giovani Calciatori e fa parte della Commissione Disciplinare della Viareggio Cup.
2006 Andrea VANNUCCI 2007 Marcello LIPPI 2008 Eugenio FASCETTI 2009 Paolo GIUSTI 2010 Giorgio SQUINZI 2011 Filippo RAFFAELLI |