![]() |
I QUATTRO PREMI SPECIALI DEL CGC
GIANNI RIVERA - 30° PREMIO ‹‹TORQUATO BRESCIANI›› Gianni Rivera nasce ad Alessandria il 18 agosto 1943. È considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre. Esordio in A nell'Alessandria a meno di 16 anni. Passa al Milan, vi resta 19 stagioni, gioca da regista: 893 partite e 288 gol. Vince 3 scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Coppe Campioni, l'Intercontinentale e 2 Coppe delle Coppe. A 18 anni l'esordio in azzurro, conquista l'Europeo nel 1968 e segna il gol decisivo in Italia-Germania 4-3 nel 1970. Con l'Italia 60 presenze, 14 reti e 4 mondiali giocati. Da dirigente è stato vicepresidente del Milan e ora è presidente del Settore Giovanile e Scolastico della Figc. Nel 1987 entra in politica: prima deputato e poi parlamentare europeo. Rivera è stato il simbolo di un calcio autentico e di grande classe: venne chiamato «Golden Boy », mai soprannome fu più appropriato.
ALBO D’ORO «TORQUATO BRESCIANI» 1983 Artemio FRANCHI
PAOLO DE PAOLA - 50° PREMIO ‹‹BRUNO ROGHI›› Paolo De Paola nasce a Napoli il 5 settembre 1957, sposato, due figli. Muove i primi passi da giornalista presso il Giornale di Napoli. Nel 1984 inizia la collaborazione con la Gazzetta dello Sport, dove viene assunto il primo giugno 1986 con direttore Candido Cannavò. Alla rosea si occupa di serie C, B, A (Inter e Milan) e di mercato. Nel suo primo incarico dirigenziale cura l'edizione Liguria della Gazzetta. Quindi passa al desk del calcio come caposervizio, poi come caporedattore. Sotto la guida di Antonio Di Rosa viene promosso vicedirettore. Ma è con il direttore Carlo Verdelli che De Paola assume le deleghe più importanti, tra cui la trasformazione grafica, quella attuale, del quotidiano sportivo milanese. Nel 2008 l'editore Roberto Amodei lo chiama a dirigere Tuttosport di cui mette in atto una completa ristrutturazione cambiando la veste grafica e i contenuti. Lancia il sito di Tuttosport che in tre anni diventa tra i dieci più letti in Italia.
1963 Vittorio POZZO
GIUSEPPE SANNINO - 23° PREMIO ‹‹GAETANO SCIREA›› Giuseppe Sannino nasce ad Ottaviano (Napoli) il 30 aprile 1957. Al mondo del calcio si affaccia come centrocampista di fantasia. Il suo percorso passa attraverso Varese, Milanese 1920, Trento, Voghera, Fanfulla, Pavia, Spezia, Vigevano, Entella. Vince una Coppa Italia con il Fanfulla e due promozioni: sale in C2 col Voghera e in C1 col Fanfulla. Un calcio senza riflettori, ma concreto. Come allenatore fa gavetta nei settori giovanili poi si conferma un vincente tra i prof. Promosso in C2 con l'Alto Adige, in C1 con Lecco, Pergocrema e Varese con cui fa il doppio salto in B. Coi biancorossi pone le basi per il suo rilancio e viene premiato dalla Lega Pro con «La panchina d'oro 2010». Il quarto posto col Varese certifica il suo valore. Anche la Lega di B gli assegna «La panchina d'oro 2011». La risalita continua con la chiamata al Siena in A. Coi bianconeri conferma la sua mentalità di uomo di campo, diretto e genuino.
CINO MARCHESE - 8° PREMIO ‹‹CENTRO GIOVANI CALCIATORI›› Giuseppe Cino Marchese nasce a Valenza Po il 2 novembre 1937. Inizia a lavorare nel campo orafo con l’azienda di famiglia dal 1958. Nel 1980 parte la collaborazione con il Gruppo Americano IMG di Mark Mc Cormack. Due anni dopo apre la prima succursale del Gruppo in Italia e diventa Senior Vice Presidente internazionale. Opera nel tennis e nello sci, ma inizia ad occuparsi di singoli atleti e il primo è Paolo Rossi, poi Roberto Baggio, Alberto Tomba, Giorgio Lamberti, Deborah Compagnoni, Andrea Zorzi, Andrea Giani, Riccardo Pittis, Carlton Myers e molti altri. Si occupa di grandi eventi come le Olimpiadi di Albertville e di Barcellona '92. Gestisce più di 200 eventi di tennis e tutte le maggiori gare di sci alpino in Italia. Spazia nel campo dei diritti televisivi e della loro distribuzione. Un manager a tutto campo.
ALBO D'ORO «CENTRO GIOVANI CALCIATORI» 2005 Massimo GUIDI, Roy LEPORE e Giovanni LORENZINI 2006 Andrea VANNUCCI 2007 Marcello LIPPI 2008 Eugenio FASCETTI 2009 Paolo GIUSTI 2010 Giorgio SQUINZI 2011 Filippo RAFFAELLI 2012 Cino MARCHESE
|