CAMPO BASE: JUVENTUS-BRUGES 2-2 Stampa
Lunedì 21 Febbraio 2011 20:59

JUVENTUS – BRUGES 2-2

Reti: 18' pt. Deschilder rig. (B); 25' st. Deschilder (B), 27' st. Libertazzi rig. (J), 42' st. Giannetti rig. (J).

JUVENTUS (4-3-2-1): Costantino; Romano, Camilleri, Di Dio, Liviero; Corticchia (1' st. Margiotta), Schiavone, Buchel; De Silvestro (1' st. Libertazzi), Spinazzola (17' st. Ruggiero); Giannetti. A disposizione: Di Salvia, Carfora, Belfasti, Esposito, Belcastro, Ilari. All. Bucaro.

BRUGES (4-3-1-2): Dhoest; De Cuyper, Kuzmicki, Vansteenkiste; Vanwildemeersch, Savaete, Deschilder (32' st. Lambreghts); Van Acke; Gano (9' st. Vandenheede), Lestienne (38' st. Vandewalle). A disposizione: Maes, Christiaens, Van Belle, Vanneste, De Feyter, Schaessens. All. Keirsmaekers.

Arbitro: Stefanini di Prato (assistenti Cini di Firenze e Santuari di Prato).

Note: ammoniti Buchel (J), Kuzmicki (B).


VIAREGGIO. Alla Juventus  non sono bastati tre rigori a favore, oltre a quattro nette palle gol, per superare i belgi del Bruges che devono ringraziare il loro portiere Dhoest, un ragazzo del 1994, dotato di una reattività sorprendente. Il 2-2 finale è figlio di un match che si è complicato con il rigore provocato da Buchel su Lestienne (18’). Partita in salita che Giannetti (23’) non aiuta a migliorare calciando a sua volta un rigore sul palo. Il Bruges ha subìto il giusto, ma ha agito con arguzia in contropiede. Infatti nella ripresa ecco il raddoppio di Deschilder (25’), colpo di testa su cross da sinistra di Lestienne. Sull’orlo del k.o. i bianconeri hanno una reazione rabbiosa, Giannetti non è in giornata ed esalta in tre occasioni il portiere Dhoest, che iptonizza anche Margiotta. Nel mezzo il mano di Kuzmicki (26’ st.) in area che Libertazzi concretizza dal dischetto. Accorciate le distanze la pressione bianconera va in crescendo esponenziale finchè un inserimento di Romano viene fermato fallosamente in area da Van Acker (41’ st.). Giannetti caccia i fantasmi dal dischetto, firmando il meritato pareggio. Ora diventa già decisivo il confronto col pericoloso Varese a Pistoia.