IL PUNTO 2: FIORENTINA A VALANGA, ROMA SUL FILO DI LANA, MILAN OK |
|
Martedì 07 Febbraio 2012 19:13 |
Il Gruppo B dà spettacolo con coriandoli di gol sparsi soprattutto da Fiorentina, sei reti ai norvegesi dello Stabaek, con doppietta di Panatti e da parte della Rappresentativa di Serie D che ha travolto il deludente Varese (4-1). Tre club stranieri in evidenza, compreso il Club Nacional del Paraguay che esce sconfitto contro la Roma, ma che ha fatto tremare i giallorossi di De Rossi. Il risultato più eclatante è quello del Guaranì (Paraguay) che strapazza il Palermo con un secco 3-0. Stessa ottica di giudizio per i belgi del Bruges che hanno liquidato con autorità la pratica Napoli. Comunque il match più incerto è stato proprio quello di Viareggio con la Roma abile nella manovra con palla a terra, ma poco incisiva sotto porta. Occasioni sprecate, mentre il Club Nacional va a colpire due pali e poi si fa harakiri con un inutile mani in area della punta Franco che in sommatoria di gialli, oltre al rigore, lascia i suoi in dieci. Situazione perfetta per i giallorossi che però non fanno i conti con i lanci lunghi dei sudamericani che al 90' pareggiano con la panchina rossa in stato di esaltazione collettiva. Ma il recupero (48' st.) regala alla Roma il colpo di coda decisivo con un tiro deviato di Leonardi. Questa è l'essenza della Viareggio Cup, colpi di scena continui in un'atmosfera da Coppa Campioni dei giovani. Stranieri anche distratti come i russi dello Spartak Mosca che si sono presentati a Sarzana contro il Torino privi di documenti. Corsa in hotel e partita al via con 35' di ritardo, ma che consente in ogni caso al Torino di partire col piede giusto e di mettere un importante tassello per la qualificazione agli ottavi. Buona prova dell'Entella con i quotati messicani del Santos Laguna, il pareggio dei liguri è un segnale che anche nelle categorie inferiori ci sono buoni valori giovanili. Avanzano Lazio e Vicenza, mentre Parma e Modena, vista la conoscenza reciproca si annullano chiudendo senza gol. In coda di giornata un po' di calcio bailado: c'è il successo dell'Olé Brasil contro la Sambenedettese e il gol su rigore di Comi che ha aperto la strada al Milan per il raddoppio su autogol di Dias, contro il Gremio Osasco.
|