EDITA PUCINSKAITE

UN TESTIMONIAL PER VIAREGGIO

Un'abbinamento indovinato? Tutte la manifestazioni di corollario allo svolgimento dei Corsi Mascherati sono incentrate sullo sport e sulla figura della donna; per di più Edita è da sempre un'appassionata di questa manifestazione , unica, con un fascino inimitabile, popolare.
Carnevale ed Edita Pucinskaite: ambedue impegnati socialmente nel territorio nel quale esistono e vivono; come il Carnevale intende far progredire la città di Viareggio, anche Edita sta realizzando una sua scuola di ciclismo , anche questo un progetto rivolto al territorio e destinato ad arricchirlo con un'attività qualificante e professionale.

EDITA PUCINSKAITE

Nata in Lituania il 27.11.75, Edita Pucinskaite è un'atleta completa, nel mondo sportivo fin dall'età di otto anni con l'atletica leggera (800 e 1.500 mt.) e dai dodici anni con la sua prima bicicletta da corsa presso il Centro Federale di Panavezys.
Forte scalatrice, dotata di grandi doti di recupero fisico, in grado di fare la differenza con le migliori cicliste del mondo non appena la corsa si rende dura e selettiva, svolge la sua attività in tutti i continenti (America, Australia ed Europa).
titolare dal 1995 della Nazionale Lituana, in patria le sono riservati onori e riconoscimenti fino ad oggi concessi solo agli eroi del basket. Edita è stata premiata due volta dal Presidente della Repubblica Lituanìa con le più alte onoreficenze dello Stato.

I RISULTATI

1999

- 2° posto alla "Freccia Vallone" (gara valevole per la Coppa del Mondo)
- Campionessa di Lituania specialità cronometro
- 4ª classificata Giro d'Italia
- 3ª classificata Tour de France
- Vittoria classifica delle scalatrici Tour de France
- Vittoria Hewlett - Packard International
- Vittoria Giro del Valdarno
- Vittoria Giro di Toscana ( 3 tappe vinte )
- Vittoria corsa Carnevale di Europa di Cento
- Medaglia di bronzo Cronometro individuale Campionati del mondo su strada
- Medaglia d'oro elite femminile Campionati del Mondo su strada

1998

- Vittoria Tour de France ( 3 tappe vinte e maglia di leader della classifica a punti )
- Vittoria circuito di Schio
- Vittoria Giro di Thuringen

1997 -96 - 95

- Vittoria Giro del Friuli
- Vittoria Gran Premio di PhiladelPhia
- Partecipazione ai campionati del Mondo
- Vittoria Giro di Slovacchia
- Medaglia di bronzo elite femminile Campionati del mondo su strada
- 4ª classificata giro di Mallorca
- Vittoria di una tappa Hewlett - Packard International.