IL PUNTO SUGLI OTTAVI DI FINALE: L’ATALANTA DILAGA SUL NAGOYA |
|
|
|
Martedì 01 Marzo 2011 20:13 |
La Viareggio Cup è tutta un inno al tricolore. I giapponesi del Nagoya hanno alzato bandiera bianca contro lo strapotere dell’Atalanta che ha avuto in Magnaghi (doppietta) un autentico protagonista. L’otto volante che è entrato nei quarti è di qualità ottima nostrana, a cominciare dal Varese, che continua la sua corsa costante a spese del Siena. La squadra di Mangia, ormai ha superato la fase sorpresa, se poi lo era mai stata davvero visto il suo cammino nel campionato Primavera. Il Siena ha ceduto con onore sotto i colpi di Ferriera e del capocannoniere De Luca, sei reti finora. Si è riaffacciata nel torneo anche la Juventus che ha ritrovato il suo talento Boniperti, fermo ai box per infortunio fino a ieri. Il nipote d’arte ha dato qualità e sprint in fase offensiva, un’iniezione di tonicità che mancava. Il Palermo ha patito i suoi dribbling e il raddoppio di marcatura ha sguarnito altri reparti. Vola pure la Fiorentina con il bomber Iemmello, la sua doppietta ha steso una combattiva Reggina. Match equilibrato tra Roma e Sampdoria, deciso ai rigori con i blucerchiati festanti, ma ancor prima condizionato dal vento che ha spazzato violentemente il campo di San Giuliano Terme. Si candida il Genoa che ha superato la Rappresentativa di Serie D, squadra assai competitiva. Ma i rossoblu si sono ricordati di essere campioni d’Italia Primavera e hanno dato prova di grande personalità e carattere. L’allenatore Juric poi fa il resto dalla panchina: un vulcano. Quatto quatto avanza il Parma che ha regolato una Lazio non sempre all’altezza della sua tradizione. Un gol di Alibec è bastato all’Inter per battere il combattivo Prato, qualche rischio per i nerazzurri, probabilmente figlio di un pronostico fin troppo favorevole. Ora i quarti che il sorteggio ha decretato assai incerti. Sampdoria-Varese, Fiorentina-Parma nel gruppo 1 e Inter-Genoa e Juventus-Atalanta nel gruppo 2. Il meglio del calcio italiano a confronto.
|