Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



IL PUNTO 5: GENOA E SAMPDORIA SOGNANO GIA' IL DERBY NEI QUARTI PDF Stampa E-mail
Venerdì 10 Febbraio 2012 19:54

Due straniere agli ottavi come migliori seconde del gruppo A. I messicani del Pumas addirittura a sette punti come la Sampdoria, ma i doriani restano davanti per differenza reti. I danesi del Nordsjaelland dopo essere stati strapazzati dalla Juventus all'esordio sono riusciti a vincere le due successive partite ed ora eccoli tra le magnifiche otto, grazie alla differenza reti che ha penalizzato invece il Poggibonsi e i brasiliani dell'Esporte Clube Juventude. L'Inter passa prima del girone 1, ma finisce nella parte bassa del tabellone e andrà al sorteggio con le quattro migliori del gruppo B. Il successo sulla Reggina è stato raggiunto con un match cadenzato nei ritmi e alla ricerca del bomber Longo, prima sciupone e poi decisivo, come lo stesso Spendlhofer in chiusura. Juventus col freno a mano tirato anche contro il Città di Marino. Un solo gol, ma da antologia da parte di Bouy. L'ex capitano dell'Ajax Primavera ha scatenato un sinistro da 25 metri che ha fulminato il portiere laziale. Il resto è stato un tourbillon agonistico al quale la Juventus ha dovuto adeguarsi suo malgrado. A punteggio pieno anche Atalanta, Genoa e Sampdoria. Orobici senza un gol al passivo, così come il Genoa e l'Empoli. Difese blindate, una garanzia per andare avanti nella fase finale. Il genoano Improta si conferma capocannoniere (sei reti) con il gol al Poggibonsi. E' stato il giorno dei goleador. Devastante il bergamasco Grandi che cala il poker contro il Viareggio. Triplette per Rohde (Nordsjaellend), Rodriguez (Montevideo Wanderers) e Hiago (Juventude). La Sampdoria fa suo il sentito derby in casa dello Spezia, con il talentuso Icardi capace di una doppietta. Bianconeri locali generosi, ma mai col sapore in bocca del successo coi cugini liguri. Sul filo di lana la qualificazione del Pumas con il frizzante Perez che prima aggancia il Dukla Praga e poi lo sorpassa nel recupero. L'Empoli, a causa di un girone equlibrato, è stata la squadra più sparagnina: una vittoria e due pareggi. Cinque punti in classifica come il Pakhtakor, penalizzato da soli due gol in meno. È la legge della Viareggio Cup che premia gli audaci del calcio offensivo. I toscani hanno fatto poco in questo senso, gli ubzeki leggermente meno e vanno a casa. Domani tocca all'ultimo turno del gruppo B. Roma e Milan sono ancora in bilico e devono vincere per una lettura ottimistica della situazione. Duello al vertice tra Fiorentina e Vicenza, un pareggio manderebbe avanti entrambe, i viola come primi del girone. Partita ad alta tensione tra il Club Guaranì, forse la miglior straniera vista finora, e la Lazio. Il tecnico Bollini è obbligato a vincere se vuole restare in corsa. Già agli ottavi il Torino e la Rappresentativa di Serie D.

 

 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it