Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
IL PUNTO DEI QUARTI: IL VARESE E' INARRESTABILE PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Marzo 2011 19:56

La mina vagante ha colpito per la quinta volta consecutiva: New York, Juventus, Bruges, Siena e quindi la Sampdoria. Il Varese ha messo insieme un filotto che la proietta direttamente in semifinale. La squadra di Mangia è un’autentica macchina da gol a cui si è dovuto arrendere anche un gruppo potente come quello blucerchiato. Ora l’aspetta la Fiorentina che contro il Parma ha dovuto attendere fino ai calci di rigore prima di festeggiare un traguardo che era assolutamente nelle aspettative viola. Anche tre pali all’attivo della Buso-band, quindi l’ingresso nell’elite del torneo è del tutto meritata. Per il Parma solo la scusante d’aver giocato tutti i supplementari in inferiorità numerica. L’altra semifinale è tutta nerazzurra. La Milano interista contro Bergamo in una sfida che profuma già di spettacolo. L’Inter ha vinto con merito contro un Genoa coriaceo, ma sprecone nel momento chiave del macht. Al bel gol di Dall’Agnello stava per rispondere l’ex Longo dal cipiglio avvelenato, ma un ordine dall’alto lo ha fatto allontanare dal dischetto, dove si è sistemato il tutto sinistro Polenta che Bardi deve aver studiato nei particolari, vista la sicurezza con cui è andato a respingere il penalty. Momento chiave dentro il quale si è consumato un quarto di finale assai combattuto Delude la Juventus che sbaglia partita e lascia spazio ad un ordinata e manovriera Atalanta. Addio sogni di gloria, addio semifinale per i bianconeri che hanno tenuto un passo cadenzato, senza scatti, salvo quelli di Boniperti, l’unico con costante capacità di dribbling. La miracolosa qualificazione agli ottavi, non ha prodotto il salto di qualità tanto atteso, salvo la partita contro il Palermo, il resto parla di una resa partita da lontano. Comunque, dopo due successi consecutivi, questa uscita nei quarti è quasi fisiologica. Nessuno può reggere per tanto tempo il dominio in un torneo così difficile. Fa festa l’Atalanta con un gruppo frizzante e talentuoso. Bonacina, vecchia bandiera orobica, ora incomincia a sognare, ma l’ostacolo Inter è notevole: tre sfide in stagione, tre successi dei milanesi. Però la Viareggio Cup è una storia a parte e spesso il pronostico lascia spazio alle sorprese.

 
NEVE E GELO IMPONGONO 4 VARIAZIONI DI CAMPO PDF Stampa E-mail
Venerdì 03 Febbraio 2012 19:18

A causa del maltempo sono stati cambiati quattro campi relativamente a due gare di lunedì 6 febbraio e due gare di martedì 7 febbraio.

LUNEDI 6 FEBBRAIO

SIENA-REGGINA si giocherà a Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi†(ore 15) (Sintetico) anziché a Siena / Stadio “Ceccarelli†(ore 15) (Sintetico)

PAKHTAKOR-ARZANESE si giocherà a Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia†(ore 15) (Sintetico) anziché a Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Buti†(ore 15)

MARTEDI 7 FEBBRAIO

PARMA-MODENA si giocherà a Pistoia / Campo “Pistoia Ovest†(ore 15) anziché a Vernio (PO) / Stadio “Amerini†(ore 15)

VARESE-RAPPRESENTATIVA SERIE D si giocherà a San Donato di San Miniato (PI) / Stadio “Via Cimarosa†(ore 15) (Sintetico) anziché a Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Masini†(ore 15)

 
IL SECONDO CAMPO RAI È SAN GIULIANO TERME PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Gennaio 2013 18:50

Il secondo campo Rai della 65a Viareggio Cup sarà il "Giovanni Bui" di San Giuliano Terme (provincia di Pisa), che prende il posto del "Picco" di La Spezia. Al "Bui" si disputeranno 9 gare (6 della fase a girone, un ottavo, un quarto ed una semifinale) tutte trasmesse in diretta (e solo una in differita) da Rai Sport. Questo cambiamento è frutto dell'accordo quinquennale tra il Centro Giovani Calciatori (società organizzatrice del torneo) e la ASD San Giuliano Sport.

 

 
ECCO GLI ARBITRI DEI QUARTI DI FINALE PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Febbraio 2012 18:25
QUARTI DI FINALE

 

GIOVEDI 16 FEBBRAIO


GRUPPO 1


FIORENTINA-LAZIO (arbitro Castrignanò di Roma 2; assistenti Crispigni-Servilio)

Agliana (PT) / Stadio “Bellucci†(ore 15)

 

ROMA-RAPPRESENTATIVA SERIE D (arbitro Fabbri di Ravenna; assistenti Valeriani-Gotti)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani†(ore 15)


GRUPPO 2


JUVENTUS-CLUB GUARANI' (arbitro Pasqua di Tivoli; assistenti Miceli-Sani)

La Spezia / Stadio “A. Picco†(ore 17,15) (Sintetico)

 

TORINO-PARMA (arbitro La Penna di Roma 1; assistenti Garito-Rapanelli)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi†(ore 15)

 

 

 
CAMPO BASE: L’ANDERLECHT DOMINA UNA LAZIO OPACA PDF Stampa E-mail
Martedì 19 Febbraio 2013 20:19

LAZIO-ANDERLECHT 4-5 (dopo i rigori)

LAZIO (4-3-1-2): Strakosha; Pollace, Vilkaitis, Serpieti, Filippini; Antic (1' st. Ilari), Falasca, Crecco; Cataldi (36' st. Silvagni); Rozzi (31' st. Tonkara), Keita. All. Bollini.

ANDERLECHT (4-4-2): Roef; Rivituso (38' pt. D'Alberto A.), Heylen, Mbemba, Lukaku; Tarfi, Dendoncker, Daf, Diarra; Acheampong, Soumare (36' st. Henen). All. Peeters.

Arbitro: Piscopo di Imperia.

Note: spettatori 250 circa; ammoniti Pollace, Ilari, Cataldi, Keita, Diarra, Acheampong; angoli 2-6; sequenza rigori: Heylen (A) gol; Silvagni (L) parato; Henen (A) gol; Falasca (L) gol; Lukaku (A) gol; Vilkaitis (L) gol; Mbemba (A) parato; Tonkara (L) gol; Acheampong (A) gol; Keita (L) gol; Tarfi (A) gol; Pollace (L) parato.

 

Sotto il sole d'inverno brilla molto di più l'Anderlecht rispetto alla Lazio, sbaglia molto in fase conclusiva, ma alla fine dal dischetto il destino gli sorride e grazie agli errori di Silvagni e Pollace. Belgi avanti meritamante con un fraseggio facile e ficcante senza disdegnare di innescare il fratello d'arte Jordan Lukaku in fascia sinistra. Un fisicone da cavallo di razza che spazza l'aria dove passa. Intorno a lui una squadra organizzata nei movimenti e nelle marcature. La Lazio patisce in avvio questa disposizione tattica dove la variabile Diarra è un coltello nel fianco della difesa azzurra. Motorino perpetuo dai piedi buoni e rapidi nello scambio.

Sono proprio i lilla ad avere la prima chance del vantaggio con la girata (9') di Heylen, un difensore, che Strakosha neutralizza d'istinto. Questo assaggio di partita sarà poi la trama per tutti gli interi 90'.

L'atteso Keita non ne azzecca una, ben marcato da Mbemba. Disinnescato l'elemento più pericoloso, alla Lazio non resta che contenere i lilla sempre pronti ad affondare sulle due fasce. Solo alla mezzora Rozzi si libera bene a sinistra, ma il suo sinistro è debole e fuori misura. Tutto qui il bottino azzurro, contro i tentativi di Diarra, Soumare e il dirompente Lukaku.

Anche nella ripresa i belgi tengono il pallino in mano a piacimento. Arrivano perfino a scambi ravvicinati in area laziale, manca loro solo il bomber che chiuda la partita. Comunque ci prova Acheampong dalla distanza e la risposta di Strakosha è portentosa seppur con l'aiuto della traversa (28' st).

Si mette in mostra anche il piccolo Tarfi che sguscia da ogni parte, ma l'occasionissima capita al lungo Daf, che dopo vari tentativi in inserimento si trova davanti al portiere laziale: controllo e tocco ravvicinato, ma ancora sull'estremo difensore (41' st).

Quindi si va ai rigori dove Roef annulla il primo tiro di Silvagni e l'ultimo di Pollace, ma nel mezzo c'è il giallo della palla, che battuta da Acheampong, batte sulla traversa e poi schizza sulla schiena di Strakosha senza toccare in terra. Bollini scatta dalla panchina come una molla, vorrebbe l'annullamento, ma la Rai conferma la dinamica già descritta.

Anderlecht ai quarti con estremo merito. Forse la miglior squadra vista finora a Viareggio. Del resto non è una novità la valenza del calcio belga, questa è solo una conferma.
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 30 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it