Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
CAMPO BASE: JUVENTUS-PARMA 1-0 PDF Stampa E-mail
Sabato 18 Febbraio 2012 15:18

Juventus-Parma 1-0

Reti: 40' st. Spinazzola (J).

Juventus (4-2-3-1): Branescu; Untersee, Gouano, Rubin, Liviero; Chibsah, Appelt; De Silvestro (43' st. Schiavone), Bouy (17' st. Margiotta), Spinazzola; Libertazzi (23' st. Beltrame). A disposizione: Gagliardini, Corticchia, Belfasti, Emmanuello, Garcia, Magnusson. All. Baroni.

Parma (4-3-3): Gallinetta; Zagnoni, Mantovani, Di Gennaro, Petrini; Adofo, Addae, Bentoglio; Sprocati (33' st. Malivojevic), Monachello, Pedrinelli (43' st. Nunes). A disposizione: Anacoura, Yamnaine, Adorni, Sahman, Lemajic, Abbracciante, Dias. All. Pizzi.

Arbitro: Maresca di Napoli.

Note: ammoniti Gallinetta (P), Monachello (P), Addae (P), Mantovani (P).

VIAREGGIO. Costruire una quantità industriale di palle gol, per poi finalizzarne soltanto una, il più delle volte è un fattore ad alto tasso di rischio. Ma in certi casi può anche bastare. La Juventus stacca il biglietto per la finale della Viareggio Cup, piegando la resistenza di un Parma che si è trovato costretto ad alzare bandiera bianca soltanto al 40' della ripresa, quando ormai i supplementari stavano per concretizzarsi. È stato Spinazzola a spingere i bianconeri all'ultimo atto del torneo, due anni dopo l'edizione del 2010. Il piede sull'acceleratore la Juve lo preme sin dall'inizio, quando De Silvestro di piede e Gouano di testa mettono fuori da posizione ravvicinata. Il Parma gioca prevalentemente di rimessa e soltanto al 30', su un capovolgimento di fronte, mette paura ai bianconeri con sinistro incrociato di Monachello, finito sul fondo non di molto. La Juve ricomincia ad attaccare a testa bassa, con Libertazzi che non sfrutta una mischia furibonda in area ducale, con De Silvestro che colpisce in pieno il palo con un bolide di sinistro e con due colpi di testa, uno di Spinazzola, l'altro di Bouy, che producono brividi, ma non gol. La ripresa si riapre col solito leit-motiv del primo tempo, dato che in tre minuti De Silvestro trova prima l'opposizione di Gallinetta ed il salvataggio sulla linea di Mantovani. Il Parma si riaffaccia dalle parti di Branescu con un tiro di Monachello da posizione defilata, deviato in angolo dal portiere bianconero. Sull'azione seguente Bouy si divora la palla dell'1-0 calciando addosso a Gallinetta. Poi una continua pressione fino al 40' quando la Juve il gol lo trova per davvero: De Silvestro crossa profondo, Gouano rimette in mezzo e Spinazzola di testa colpendo dal basso in alto trova la rete che decide la gara e che manda in finale per la 13a volta i bianconeri.

 
DISCIPLINARE 1a GIORNATA GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 22:34

Squalifica per una gara

Taflay Irisjan (Siena)
Longato Ludovico (Padova)
Alejandro Cesar Contreras (Club Nacional)
Martinez Franky J. (Long Island)
Maiellaro Luigi (Juve Stabia)
Serpieri Riccardo (Lazio)
Vilkaitis Aurimas (Lazio)

 
DISCIPLINARE: SQUALIFICATI 2a GIORNATA GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Febbraio 2011 20:17

Allenatori espulsi:

Di Fabio Guido (Lecce)

 

Calciatori espulsi, squalificati per una gara:

Vejnovic Nemanja (Jedinstvo)
Lino Eduardo Wilson (Lecce)
Russo Lorenzo (Città di Marino)
Polverino Alessandro (Città di Marino)
Minelli Andrea (Lumezzane)
Sturaro Stefano (Genoa)
Paone Claudio (Taranto)

 

Calciatori non espulsi, squalificati per una gara (seconda ammonizione):

Boadu Acosty Maxwell (Fiorentina)
Niclas Rohde (Nordsjalland)
Alhassan Masahudu (Genoa)

 
IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI PDF Stampa E-mail
Giovedì 21 Febbraio 2013 20:53
SEMIFINALI

SABATO  23  FEBBRAIO

 

MILAN-PARMA

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 16)

 

ANDERLECHT-SIENA

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 18)

 

 
PREMIO ADISE A GIOVANNI SARTORI D.S. DEL CHIEVO PDF Stampa E-mail
Sabato 05 Marzo 2011 20:08

Per il secondo anno consecutivo, nell'ambito dell'accordo col CGC, l'ADISE (Associazione Italiana Direttori Sportivi e Segretari Società di Calcio) consegna il "Trofeo ADISE" che è destinato ai direttori sportivi che si sono distinti per l'attività di valorizzazione dei giovani nelle società professionistiche di calcio.

Quest'anno verrà consegnato lunedì nell'intervallo della finalissima della 63a Viareggio Cup fra Fiorentina e Inter che si disputerà allo stadio Picchi di Livorno. Il designato è Giovanni Sartori del Chievo.

Questa la motivazione: ‹‹Principale artefice del fenomeno Chievo che ha valorizzato ed avviato al calcio professionistico di elite numerosi giovani calciatori››. 

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 22 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it