Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
CAMPO BASE: SAMPDORIA-VICENZA 5-0 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 23 Febbraio 2011 17:54

SAMPDORIA – VICENZA 5-0

Reti: 26' pt. D'Agostino (S), 43' pt. Zaza (S); 1' st Krsticic (S), 6' st. Zaza (S), 15' st. Icardi (S).

Sampdoria (4-4-2): Tozzo; Celjak, Patacchiola, Masi, Martella (16' st. Grieco); Rizzo, Sampietro (35' st. Baudo), Krsticic, D'Agostino; Zaza (7' st. Icardi), Testardi. A disposizione: Negretti, Lamorte, Messina, Cancellotti, Rossi, Martinelli. All. Bruni.

Vicenza (3-5-1-1): Cavallari; Antinori, Santurro, Segato; Puglisi (29' st. Graham), Pavan, Sandonà, Fabris, Frizzo; Markelis (14' st. Montesi); Postorino (25' st. Famà). A disposizione: Baù. Fuser, Sandrini, Bonicelli, Marino, Campana. All. Lavezzini.

Arbitro: Fabbri di San Giovanni Valdarno.

Note: ammonito Masi (S).


VIAREGGIO. La Sampdoria fa la “manita” a tutti. Dopo il 5-0 di lunedì rifilato al Dukla Praga, i blucerchiati si ripetono con il medesimo punteggio contro il Vicenza, conquistando così la qualificazione agli ottavi con largo anticipo. Grande protagonista del match è Simone Zaza, autore di una doppietta e leader dei cannonieri con cinque gol in due partite. La Samp sblocca la gara al 26' con il piccolo D'Agostino che di testa gira in rete un cross dalla sinistra di Rizzo. Il raddoppio arriva nel finale di primo tempo, al 43', con Zaza bravo ad inserirsi tra difensore e portiere. Il monologo blucerchiato va in scena anche nella ripresa: dopo una manciata di secondi è capitan Krsticic a trovare la via del gol con un colpo di testa su angolo di D'Agostino. Al 6' Zaza sigla la sua personale doppietta battendo il malcapitato Cavallari con un diagonale di controbalzo. Per il quinto squillo sampdoriano basta attendere il 15', quando il neoentrato Icardi anticipa con una zampata il portiere vicentino. A questo punto per i blucerchiati di Luciano Bruni (già qualificati agli ottavi) diventa ininfluente il match di venerdì contro la Virtus Entella mentre i biancorossi vicentini sono ancora in corsa e si giocano tutto contro il Dukla Praga.

 
GLI ARBITRI DI 5a e 6a GIORNATA PDF Stampa E-mail
Mercoledì 08 Febbraio 2012 18:41

FASE ELIMINATORIA

VENERDI 10 FEBBRAIO

 

INTER-REGGINA (arbitro Baroni di Firenze; assistenti Garavaglia-Scarafia)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

 

ANDERLECHT-SIENA (arbitro Forneau di Roma 1; assistenti Colizzi-Guglielmi)

Badesse (SI) / Stadio “Nannotti” (ore 15)

 

ATALANTA-ESPERIA VIAREGGIO (arbitro Bichisecchi di Livorno; assistenti Tafuro-Mencagli)

Castelfranco di Sotto (PI) / Stadio “Martini” (ore 15)

 

JUVENTUDE-ASPIRE QATAR (arbitro Bianchi di Formia; assistenti Corcione-Giovanneschi)

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico)

 

GENOA-POGGIBONSI (arbitro Fabbri di San Giovanni Valdarno; assistenti Abaterusso-Vinti)

Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico)

 

MONTEVIDEO WANDERERS-L.I.A.C. NEW YORK (arbitro Vingo di Pisa; assistenti Papapietro-Martini)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico)

 

JUVENTUS-CITTA' DI MARINO (arbitro Zinzi di Catanzaro; assistenti Rosati-Cozzella)

Quarrata (PT)  / Stadio “Raciti” (ore 15)

 

NORDSJAELLAND-A.P.I.A. LEICHHARDT (arbitro Pagliardini di Arezzo; assistenti Brunetti-Ragnacci)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “Bui” (ore 15)

 

EMPOLI-ARZANESE (arbitro D'Apice di Arezzo; assistenti Ceccagnoli-Mattei)

Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15) 

 

HONVED BUDAPEST-PAKHTAKOR (arbitro Prontera di Bologna; assistenti Kaza-Gennari)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

 

SAMPDORIA-SPEZIA (arbitro Candeo di Este; assistenti Corcillo-Zazzaretta)

La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico)

 

DUKLA PRAGA-PUMAS (arbitro Milan di Padova; assistenti Marangon-Zanetti)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “La Guardiana” (ore 15) (Sintetico)

 

 

SABATO 11 FEBBRAIO

 

TORINO-SAMBENEDETTESE (arbitro Doronzo di Barletta; assistenti Squarcia-Iacopino)

Porto d'Ascoli (AP) / Stadio “Ciarrocchi” (ore 15) (Sintetico)

 

OLE' BRASIL-SPARTAK MOSCA (arbitro Di Martino di Teramo; assistenti D'Agostino-D'Alberto)

San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini” (ore 15) (Sintetico)

 

FIORENTINA-VICENZA (arbitro Marchesini di Legnago; assistenti De Candia-Marques)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

 

STABAEK-CESENA (arbitro Bercigli di San Giovanni Valdarno; assistenti Scatragli-Gnarra)

Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

 

MILAN-MODENA (arbitro Di Ruberto di Nocera Inferiore; assistenti Guida-Cirillo)

Chiesina Uzzanese (PT) / Stadio “Bramalegno” (ore 15)

 

GREMIO OSASCO-PARMA (arbitro Novellino di Brescia; assistenti Martinelli-Vono)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15)

 

ROMA-VIRTUS ENTELLA (arbitro Guidi di Imola; assistenti Orsi-Demoro)

Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico)

 

CLUB NACIONAL-SANTOS LAGUNA (arbitro Mangino di Tivoli; assistenti Benedettino-Di Raimondo)

Piombino (LI) / Stadio “Magona d'Italia” (ore 15)

 

PALERMO-SASSUOLO (arbitro Scarpini di Arezzo; assistenti Potenza-Margini)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “Comunale” (ore 15)

 

CLUB GUARANI'-LAZIO (arbitro Rugini di Siena; assistenti Gambardella-De Blasio)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “La Guardiana” (ore 15) (Sintetico)

 

NAPOLI-RAPPRESENTATIVA SERIE D (arbitro Giua di Pisa; assistenti Orlando-Pugi)

La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico)

 

BRUGES-VARESE (arbitro Berti di Prato; assistenti Volzi-Trovatelli)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico)

 

 

 
VIAREGGIO CUP: VARIAZIONE LOCALITA' PDF Stampa E-mail
Mercoledì 23 Febbraio 2011 17:34

La partita Kallon-Spezia valida per la seconda giornata del girone 12 della 63a Viareggio Cup, in programma domani, giovedì 24 febbraio, si giocherà a San Vincenzo (provincia di Livorno) e non a Suvereto, come inizialmente previsto. L'inizio del match è fissato per le ore 15.

 
INCONTRO TRA IL CGC E LA DELEGAZIONE DEL COMUNE DI MANAGUA PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 13:56
Si è svolto l'incontro tra il Presidente del CGC Alessandro Palagi e la delegazione del Comune di Managua (Nicaragua) presso la Sede del Centro a Viareggio.
Il Presidente ha illustrato la storia del torneo giovanile internazionale di calcio e le diverse attività sportive che il CGC svolge a livello locale, regionale, nazionale e internazionale.
Il vice-sindaco di Managua Enrique Armas, dopo il saluto e il ringraziamento nei riguardi del presidente del CGC per l'opportunità e la cordialità ricevuta durante l'incontro, ha sottolineato l'importanza dell'evento sportivo internazionale promosso dal CGC sottolineando come in Nicaragua negli ambienti sportivi ed in particolare nelle società di calcio si parli e si discuta dei giovani talenti che hanno fatto le loro prestazioni nelle partite di calcio a Viareggio.
Il vice-sindaco ha richiesto al presidente Palagi quale sarebbe stato il suo pensiero e quale sarebbe stato il suo suggerimento se il Nicaragua avesse avanzato la proposta alla Federazione mondiale di calcio per partecipare il prossimo anno al Torneo Internazionale.
Il presidente ha manifestato tutto il suo compiacimento per questa richiesta  e per questa possibile ipotesi sportiva di grande livello internazionale.
Il vice-sindaco Enrque Armas ha proposto al presidente del CGC di farsi interprete nei riguardi di alcune società calcistiche italiane, affinché durante l'anno 2014 una squadra di calcio italiana, possa effettuare una partita di calcio a Managua durante l'inaugurazione di un Centro sportivo di calcio e/o di un nuovo stadio.
Il presidente del CGC ha accolto la proposta della A.C. di Managua. Nel contempo ha invitato la delegazione nicaraguense ad assistere alla inaugurazione dell'evento calcistico allo stadio dei Pini.
Al termine dell'incontro il console generale onorario del Nicaragua - Moreno Gabrielli - ha ringraziato il presidente Alessandro Palagi e tutti i suoi collaboratori per la cordialità e l'affetto manifestato e per la sincera disponibilità manifestata nei confronti della delegazione nicaraguense in merito alle proposte indicate.
 
IL PUNTO 3: JUVENTUS E ATALANTA GIA' QUALIFICATE AGLI OTTAVI PDF Stampa E-mail
Mercoledì 08 Febbraio 2012 20:24
Juventus e Atalanta sono già qualificate per gli ottavi di finale. La seconda partita della prima fase non è stata comunque facile per entrambe, anzi sofferta oltre ogni pronostico. I bianconeri fanno ampia rotazione contro i canguri dell'Apia Leichardt che vanno giù di brutto nelle marcature in un contesto di una tattica catenacciara. Match difficile, per la mancanza di una controparte tecnica adeguata, ma che in compenso regge bene sul piano della corsa e del contrasto. Juventus che presenta dall'inizio il talentuoso Bouy e priva la partita della tecnica sopraffina di Appelt, che Baroni lascia in tribuna in vista della fase finale. Possesso palla bianconero, pressione sull'uomo dei ragazzi originari di Sidney. Errori sotto porta con il portiere Giglio a fare il gattone d'area. La zampata decisiva passa dai piedi del ritrovato Libertazzi proprio nel finale.
Nel girone 4 ha ripreso fiato anche il Nordsjaelland che ha rimesso in ordine la sua differenza reti e aspira ancora ad un secondo posto che può portarlo agli ottavi.  Anche l'Atalanta sorride solo sul filo di lana contro l'Aspire del Qatar. Battaglia a tutto campo e poi proprio al 90'  prende la scena Cais, l'uomo da tre punti. Suo il gol dell'esordio contro i brasiliani della Juventude, sua la rete che qualifica con un turno d'anticipo gli orobici di Gallo. Prima vittoria dell'Inter ai danni del Siena che va in fuga con Manganelli e poi il sorpasso è innescato dal bomber Longo e dal rigore di Bessa. Il girone 1 è tra i più complicati del torneo e la classifica lo dimostra con l'Anderlecht e la Reggina, che hanno pareggiato 1-1, ancora in lizza addirittura per il primo posto. Bella lotta tra Genoa e Poggibonsi entrambe a punteggio pieno e pronte allo scontro diretto per il primato del girone, con i rossoblù che hanno dalla loro un cospicuo score di reti e il capocannoniere del torneo Improta, che ha calato la cinquina con gli statunitensi. Seconda bella prestazione per l'Arzanese che riagguanta due volte la mitica Honved con Mascolo, mentre l'Empoli che guida il quartetto si è fatta impattare dagli uzbeki del Pakhatakor. Incertissimo il duello tra Sampdoria e Pumas, entrambe a quattro punti. Lo scontro diretto è stato un botta e risposta tra Beretta e Nieto. Spezia e Dukla Praga pareggiano e in pratica si auto-eliminano.
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 44 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it