Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
PUNTO 2: GOLEADA FIORENTINA, SCIOLTEZZA ROMA PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 21:54

La Fiorentina entra in campo sonnacchiosa, va sotto di due gol con i danesi del B 93 Copenaghen poi si scatena e va al tiro a segno centrando otto volte il bersaglio. Un bicchierino amaro poi la scorpacciata arricchita dalla tripletta di Bernardeschi. Nel segno del tre anche la Roma che va in scioltezza sullo Spartak Mosca, solo capace di cavalcate inconcludenti contro l'efficace fraseggio dei giallorossi che hanno in Bumba, fantasista rumeno, un elemento di spicco. Pure l'Empoli fa tre gol ai «distratti» ragazzi del Congo, match iniziato in ritardo per problemi di documenti lasciati in albergo. I ragazzi di Berrettini nulla hanno potuto contro l'organizzazione di gioco empolese, manca loro esperienza, ma si faranno. Tre reti anche del Lecce al Liac New York. A segno anche Roberto Insigne, fratello d'arte, nel successo del Napoli sull'Honved Budapest. Sempre brutte notizie sul fronte Usa dove il Long Island di Graziani e Bonini ha ceduto allo Spezia nettamente.

Inconsistente l'opposizione della Juve Stabia contro la multinazionale del Mutual Uruguaya, squadra che ha un forte spirito battagliero e si propone di seguire le orme della connazionale Juventud, che nel 2006 ha sbaragliato la concorrenza e portato il prestigioso Burlamacco in patria. Però in serata la doccia fredda con la sentenza del Giudice Sportivo che ha dato partita persa al Mutual, causa la messa in lista di 5 «fuoriquota» anziché 4 come previsto dal regolamento.

Un trionfo annunciato per l'Atalanta, un gol per tempo sui macedoni del Belasica Strumica. L'ultimo entrato Bruges cede di misura al Siena. Pareggio in recupero del Padova contro il Club Nacional.

Vittoria importante, ma sofferta per il Milan sull'arrembante Newcastle. Una punizione di Cristante e un gran bel gol di Pedone piegano gli inglesi, che dopo il primo svantaggio hanno sfiorato più volte il pareggio e accorciato in chiusura con Quinn. Match battagliato tra Lazio e Stella Rossa, con successo dei biancazzurri che però chiudono in nove.

 
CAMPO BASE: GENOA-PARMA 1-0 PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Febbraio 2011 18:19

GENOA-PARMA 1-0

Reti: 3' pt. Longo (G).

Genoa (3-4-3): Perin; Bani, De Bode, Polenta; Carlini (40' st. Bettati), Sturaro, Doninelli (17' st. Molinelli), Alhassan; Jelenic (34' st. Torres), Longo, Boakye. A disposizione: Oddo, Mannella, Carozzino, Miracoli, Candia, Guarco. All. Corradi.

Parma (4-4-2): Cacchioli; Ristovski, Palumbo, Feltscher, Iovinella (36' st. Contini); Finocchio (12' st. Cocuzza), Bationo, De Vitis; De Araujo, Bernasconi, Defrel. A disposizione: Agosti, Petrozzi, Adofo, Adorni, Boudzoumou, Tramontano, Pappaianni. All. De Patre.

Arbitro: Bichisecchi di Livorno (assistenti Gori di Arezzo e Pedani di Empoli).

Note: espulso Sturaro (G); ammoniti Alhassan (G), Feltscher (P), Bernasconi (P), Contini (P).


VIAREGGIO. Il Genoa campione d’Italia Primavera, onora lo scudetto sul petto. Dopo il mezzo flop (ma con otto riserve in campo) contro il Città di Marino, squadra di Eccellenza laziale, ecco la partita ‹‹vera›› contro il Parma. Il successo rossoblu nasce da una giocata dell’attaccante Longo, in comproprietà con L’Inter. Punta di corsa e personalità al punto da permettersi una progressione a sinistra di 30 metri con affondo in area fino a battere Cacchioli sul palo lontano (4’ st.). In questo contesto il Parma si è trovato ad inseguire un match che avrebbe alla fine meritato di pareggiare. Primo tempo battagliero a centrocampo, ma senza squilli sugli opposti fronti. Ripresa fin troppo sanguigna, specie nel finale con l’espulsione di Sturaro (46’ st.) e prolungati battibecchi tra le panchine. In precedenza il Parma trova l’opposizione di Perin su tiro di Defrel e su rovesciata di Cocuzza. Il Genoa  rischia anche in chiusura su testa di Bernasconi tolta dalla porta dal salvataggio di Bani. Ma in precedenza ancora Longo spreca di testa a pochi passi dalla porta. La tensione finale ha una appendice negli spogliatoi dove Juric (allenatore ‹‹ombra›› del Genoa) e il collega De Patre non si risparmiano i ‹‹complimenti›› reciproci. La Viareggio Cup è entrata nel vivo e nessuno porge l’altra guancia.

 
I RISULTATI DELLA 1a GIORNATA DEL GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 17:16
MARTEDÌ  12  FEBBRAIO

 

ATALANTA–BELASICA STRUMICA 2-0

Marcatori: 21' pt. Mangni (A); 20' st. Olausson (A).

(arbitro L. Fabbri di San Giovanni Valdarno)

Larderello (PI) / Campo “Florentia†(ore 15)

 

SIENA–BRUGES 1-0

Marcatore: 18' st. Rosseti (S).

(arbitro Forneau di Roma 1)

Paganico (GR) / Stadio “Uzielli†(ore 15) (Sintetico)

 

FIORENTINA–B 93 COPENAGHEN 8-2

Marcatori: 9' pt. Memeti (B), 18' Mikkel (B), 20' Bernardeschi (F), 22' Empereur (F), 42' Zohore (F); 7' st. Bernardeschi (F), 12' Madrigali (F), 40' Bernardeschi (F), 48' Fossati rig. (F), 49' Gondo (F).

(arbitro Sprezzola di Mestre)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi†(ore 15) (Sintetico)

 

PADOVA–CLUB NACIONAL 1-1

Marcatori: 29' pt. Montiel (C), 38' Mbaye S. (P).

(arbitro Montanari di Ancona)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli†(ore 15) (Sintetico)

 

MILAN–NEWCASTLE 2-1 

Marcatori: 9' pt. Cristante (M); 19' st. Pedone (M), 46' Quinn (N).

(arbitro Capraro di Cassino)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui†(ore 17)

 

EMPOLI–UNDER 17 CONGO 3-0

Marcatori: 16' pt. Rovini (E); 36' st. Silvestri (E), 39' Bencini (E).

(arbitro Mei di Pesaro)

San Donato di San Miniato (PI) / Stadio Comunale Via Cimarosa (ore 15) (Sintetico)

 

NAPOLI–HONVÉD BUDAPEST 2-0

Marcatori: 29' pt. Insigne R. (N); 12' st. Fornito (N).

(arbitro Prontera di Bologna)

Scandicci (FI) / Stadio “Turri†(ore 15)

 

LECCE–L.I.A.C. NEW YORK 3-0

Marcatori: 18' pt. Rosafio (Le), 30' Rosafio (Le); 8' st. Malcore rig. (Le).

(arbitro Moraglia di Verona)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi†(ore 15)

 

ROMA–SPARTAK MOSCA 3-0

Marcatori: 11' pt. Bumba (R), 31' Bumba (R); 35' st. Marciel (R).

(arbitro Zanonato di Vicenza)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani†(ore 14.45)

 

SPEZIA–LONG ISLAND 4-1

Marcatori: 24' pt. Franco rig. (S); 3' st. Galiera (S), 7' Passamonti (S), 21' Gaetan (L), 49' Tabiolati (S).

(arbitro Sassoli di Arezzo)

La Spezia / Stadio “Picco†(ore 15) (Sintetico)

 

LAZIO–STELLA ROSSA 3-0 

Marcatori: 30' pt. Keita (L); 12' st. Falasca rig. (L), 27' Keita (L).

(arbitro Balice di Termoli)

Soriano nel Cimino (VT) / Stadio Comunale (ore 18) (Sintetico)

 

JUVE STABIA–MUTUAL URUGUAYA A-NET 3-0 a tavolino

(arbitro Fiorini di Frosinone)

Soriano nel Cimino (VT) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

 


 
IL PUNTO 4: VOLANO TORINO E SERIE D, IL PARMA AFFONDA IL MILAN PDF Stampa E-mail
Giovedì 09 Febbraio 2012 19:27

La seconda giornata del gruppo B offre tre conferme molto interessanti e almeno tre di aspetto contrario. È l'altalena della Viareggio Cup che gioca a mettere in bilico tutti i pronostici. Belle notizie per il Torino, la Rappresentativa di Serie D e per il Club Guaranì del Paraguay. I granata di Asta hanno sovrastato un nervosissimo Olé Brasil che alla fine ha caricato di inesistenti responsabilità l'arbitro. Eroe di giornata è Panepinto autore di una doppietta, la qualificazione agli ottavi è certa. Stesso discorso per la corazzata Serie D del tecnico Magrini che ha liquidato i belgi del Bruges. Il punteggio pieno e gli scontri diretti blindano il passaggio del turno con una giornata d'anticipo. Nel girone marchigiano anche lo Spartak Mosca sogna quota sei punti, ma prima deve battere l'Olé Brasil e poi sperare nel ripescaggio, difficile, ma non impossibile. Il Varese, con la netta vittoria sul Napoli, si riscatta e torna in corsa affiancando il Bruges. Salutano già il torneo invece i ragazzi di Sormani, in chiara difficoltà fin dall'esordio di martedì. Tra le squadre straniere quella che ha fatto maggior impressione è il Club Guarani. Conferma le sue qualità battendo anche il Sassuolo. Non è ancora sicuro degli ottavi, ma ci è vicino perchè solo la Lazio potrebbe sorpassarlo nello scontro diretto di sabato. Stando sui biancazzurri di Bollini, bisogna dire che hanno rischiato grosso contro il Palermo, che dopo aver fatto un cadeau in occasione del gol di Barreto, ha poi messo alle corde i laziali costruendo quattro nette palle gol sventate dal portiere Scarfagna, che alla quinta ha ceduto sulla pressione di Silvestri. Un pareggio che condanna i rosanero, ma non il loro gioco di aggiramento a volte lineare e piacevole. Spettacolare testa a testa tra Fiorentina e Vicenza che si contendono il primato nel girone 8. Decisivo il campo base di Viareggio per il loro cammino nel torneo, la diretta su Rai Sport 1 sarà tra le più seguite. Dolenti note per Milan e Roma. I rossoneri di Dolcetti sono crollati davanti al Parma, ma possono ancora rimediare con un colpo di coda. Pure la Roma è sul chi vive a causa dei messicani del Santos Laguna capaci di una prestazione vivace e incisiva. Giallorossi a meditare bene sugli errori commessi. Gioisce, almeno per il momento la Virtus Entella. La cenerentola ligure è in attesa del confronto decisivo contro i ragazzi di De Rossi. Già eliminati i norvegesi dello Stabaek, che non hanno approfittato del clima a loro favorevole e il Club Nacional di Asuncion. A zero punti è già pronto il «biglietto» di ritorno.

 
SU www.raisport.rai.it E' POSSIBILE RIVEDERE TUTTE LE PARTITE DEL TORNEO TRASMESSE DA RAISPORT PDF Stampa E-mail
Giovedì 24 Febbraio 2011 11:16
Le partite della Viareggio Cup trasmesse dalla Rai (dai campi di Viareggio e di Pistoia) sono visibili in diretta anche sul sito internet www.raisport.rai.it . Non solo, le stesse partite possono essere anche riviste poiché restano in archivio sul sito di Rai Sport.  
 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 42 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it