Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
RISULTATI FINALI 2a GIORNATA GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Giovedì 09 Febbraio 2012 15:58

FASE ELIMINATORIA

 

GIOVEDI 9 FEBBRAIO

 

GRUPPO B

 

GIRONE 7


TORINO-OLE' BRASIL 4-1

Marcatori: 14' pt. Panepinto (T), 21' Baratella rig. (O), 29' Chiosa (T), 45' Panepinto (T); 10' st. Da Silva Barbosa (T).

(arbitro Montanari di Ancona)

San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini†(ore 15) (Sintetico)

 

SPARTAK MOSCA-SAMBENEDETTESE 2-0

Marcatore: 38' pt. Sergeev (Sp); 49' st. Leontyev (Sp).

(arbitro Mei di Pesaro)

Porto d'Ascoli (AP) / Stadio “Ciarrocchi†(ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 8

FIORENTINA-CESENA 1-0

Marcatore: 42' st. Campanharo rig. (F).

(arbitro Boggi di Salerno)

Follonica (GR) / Stadio Comunale (ore 15)


STABAEK-VICENZA 0-1

Marcatore: 24' pt. Graham (V).

(arbitro Provesi di Treviglio)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi†(ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 9

MILAN-PARMA 0-4

Marcatori: 37' pt. Di Gennaro (P), 40' Monachello (P); 28' st. Monachello (P), 37' Malivojevic (P).

(arbitro Marchesini di Legnano)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi†(ore 15)

 

GREMIO OSASCO-MODENA 2-1

Marcatori: 36' pt. Saguatti (M), 41' David (G); 45' st. Acacio (G).

(arbitro Capasso di Firenze)

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis†(ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 10

ROMA-SANTOS LAGUNA 0-2

Marcatori: 45' pt. Parra (S); 24' st. Parra (S).

(arbitro Serra di Torino)

La Spezia / Stadio “A. Picco†(ore 15) (Sintetico)

 

CLUB NACIONAL-VIRTUS ENTELLA 2-4

Marcatori: 12' pt. Marino (V), 17' Mosto (V); 15' st. Gonzalez (C), 24' Gonzalez (C), 39' Fantoni (V), 47' Argieri (V).

(arbitro Fracassi di Campobasso)

Chiavari (GE) / Stadio “Comunale†(ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 11

PALERMO-LAZIO 1-1

Marcatore: 8' st. Barreto (L), 42' Silvestri (P).

(arbitro Gentile di Lodi)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani†(ore 15)

 

CLUB GUARANI'-SASSUOLO 2-0

Marcatori: 11' pt. Bobadilla (C), 17' Britez (C).

(arbitro De Luca di Ercolano)

Borgo San Lorenzo (FI) / Stadio “Romanelli†(ore 15)

 

GIRONE 12

NAPOLI-VARESE 1-5

Marcatori: 17' pt. Colella (N), 39' Bastone (V); 9' st. Zamble (V), 11' Zamble (V), 21' Zamble (V), 41' Amelotti (V).

(arbitro Zuliani di Vicenza)

Agliana (PT) / Stadio “Bellucci†(ore 15)


BRUGES-RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-2

Marcatori: 31' pt. Guccione (R), 38' Eseola (R).

(arbitro Di Martino di Teramo)

Quarrata (PT) / Stadio “Raciti†(ore 15)

 

 
CAMPO BASE: SEMAFORO VERDE PER LA ROMA CONTRO LO SPARTAK MOSCA PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 19:32
ROMA-SPARTAK MOSCA 3-0

Reti: 11' pt. Bumba (R), 31' Bumba (R); 35' st. Marciel (R).

ROMA (4-2-3-1):
Svedkauskas, Rosato, Carboni, Somma, Yamnaine; M. Ricci (43' st. Adamo), Cittadino; F. Ricci (10' st. Marciel), Bumba (38' st. De Santis), Frediani (10' st. Ferri); Ferrante (31' st. Verde). All. De Rossi.

SPARTAK MOSCA (4-1-4-1):
Mytruskin; Stepanov, Kutepov, Lisinkov, Vinnichenko; Ermakov (25' st. Zghibarta); Svyatov (1' st. Davydov), Leontyev (13' st. Fedchuk), Timofeev (28' st. Masterno), Savichev (27' st. Globa); Krotov. All. Pyatnitskiy.

Arbitro:
Zanonato di Vicenza.

Note:
ammoniti Savichev (S), Kutepov (S), Fedchuk (S).
La Roma batte seccamente lo Spartak Mosca e conferma di essere una delle candidate al titolo. Il tecnico De Rossi, il decano del Torneo con dieci partecipazioni, ha a disposizione una squadra ricca di talenti con uno spiccato senso tattico. Il 3-0 è figlio di un dominio tecnico, sul piano del palleggio non c'è stata storia contro i lungagnoni russi colti in numerosi errori di fraseggio e spesse volte mal posizionati sui tagli di Bumba e Ferrante. E' stato proprio il fantasista romeno ad andare a segno due volte in un quarto d'ora. Prima devia di testa un cross di Frediani (11') e poi si presenta solo di fronte a Mitryushkin e lo beffa con dribbling stretto (30'). L'unico vero pericolo per i giallorossi è portato dallo sgusciante Savichev (40') che in contropiede solitario si fa murare il tiro da Yamnaine in rapido recupero.

Anche nella ripresa la Roma parte alta con alla distribuzione a raggiera Matteo Ricci coadiuvato dal gemello Federico. Gloria anche per il brasilaino Marciel, alias Silva Da Silva, che s'infila nel cuore della difesa russa e va a battere il portiere con tocco preciso (35' st). Spartak sulle gambe e in confusione tattica dentro la quale la Roma affonda a piacere con Ferri che colpisce un palo (43' st). Russi a testa bassa, romanisti sorridenti che ritrovano il passo da «Viareggio Cup», lo stesso che li aveva portati in finale lo scorso anno. Match indimenticabile contro la Juventus, uno dei più belli della storia. Vinsero i bianconeri, ma grande onore alla Roma.

 
CAMPO BASE: PALERMO-LAZIO 1-1 PDF Stampa E-mail
Giovedì 09 Febbraio 2012 18:40
Palermo-Lazio 1-1
 
Reti: 8' st. Barreto (L), 42' Silvestri (P).
 
Palermo (4-3-3): Micai; Caputo, Silvestri, Kosnic, Di Chiara; Vassallo (18' st. De Vita), Cristofari (32' st. Rojas Peralta), Sanseverino; Bollino, Verdun, Zerbo (26' st. Malele). A disposizione: Patania, Vitale, Aquino Inchausti, Cerniglia, Monteleone, Arzamendia. All. Capodicasa.

Lazio (4-3-3): Scarfagna; Ilari (41' pt. Marin Vladut), Sbraga. Vilkaitis, Serpieri; Cataldi, Cilfone, Salustri; Barreto (38' st. De Francesco), Vivacqua, Emmanuel (44' st. Tira Catalin). A disposizione: Mosciatti, Andreoli, Dene, Fagioli, Monteforte, Rosario. All. Bollini.

Arbitro: Gentile di Lodi.

Note: ammoniti Serpieri (L), Di Chiara (P), Vivacqua (L), Silvestri (P).
 
VIAREGGIO.
Tridente non sempre è sinonimo di spettacolo. Palermo e Lazio non si sono fatte male, prendendosi un punto a testa, così da lasciare buone chances di qualificazione ai bianconcelesti, mentre i rosanero salutano praticamente in anticipo la competizione. L'1-1 dei "Pini" è stato frutto di singoli episodi, con la Lazio avanti all'8 della rirpesa con Barreto, che da due passi ha appoggiato in rete sfruttando un errore di Silvestri e con il Palermo che, dopo essersi letteralmente divorato diverse palle gol, ha trovato il pari al 42' proprio con Silvestri, bravo a trovare il colpo di testa vincente su punizione dalla destra di Verdun Servin. Ci si aspettava di più da entrambe le squadre, almeno sotto il profilo dell'intensità, ma, specie nel primo tempo, i ritmi non sono stati certo forsennati. La Lazio poi, una volta passata in vantaggio, non ha avuto la capacità di chiudere il conto, lasciando al Palermo spazi per dare credito alle speranze di un pareggio che, seppur arrivato, condanna quasi inesorabilmente i rosanero di Capodicasa. Sabato la Lazio si giocherà la qualificazione con i paraguaiani del Club Guaranì, a punteggio pieno dopo il successo sul Sassuolo.
 
IL PUNTO SULLA 3a GIORNATA PDF Stampa E-mail
Mercoledì 23 Febbraio 2011 20:40

La Viareggio Cup scopre una sicura protagonista. La Sampdoria di Luciano Bruni, che lo scorso anno ha vinto il trofeo sulla panchina della Juventus, si è ripetuta con una nuova cinquina. Dopo il Dukla Praga all’esordio, ecco la valanga blucerchiata sul Vicenza. Il bomber Zaza viaggia anche lui nel segno del cinque, ora è capocannoniere con altrettanti sigilli. Bella squadra, equilibrata fra fisicità e tecnica, con D’Agostino a fare il funambolo tra le linee. Nonostante la batosta il Vicenza resta in corsa grazie al pareggio tra Dukla Praga ed Entella, all’interno del quale i liguri hanno compiuto l’impresa di passare dal 3-0 al 3-3. Grande rimonta da parte del Bruges sul New York, anche grazie alla tripletta di Van Belle. Americani eliminati, belgi ancora carichi di speranza. Volano i giovani della Serie D che contendono la supremazia nel girone 4 all’Inter vincente col Viareggio con una doppietta per tempo dei soliti Alibec e Dell’Agnello. Deciderà la sfida diretta di venerdì. Già a casa due straniere di gran nome: Spartak Mosca e Dukla Praga ferme ad un punto dopo due partite. Esce praticamente la Juventus campione in carica, che cercava il successo in chiave qualificazione sul Varese e che invece ha trovato una sconfitta pesante e senza scampo. Sembra così chiudersi il grande ciclo bianconero, di contro ecco la novità Varese, autentica mina vagante del torneo. Rientra in gioco il Torino col successo sul Grasshopper. Atalanta a punteggio pieno e primo posto ipotecato nel girone 2. Lazio in volo costante, ma con alle spalle il Torino e in vista dello scontro diretto tutto resta aperto, compreso l’Anderlecht che in caso di successo sul Grasshopper potrebbe entrare tra le candidate a uno dei migliori secondi posti del gruppo A.

 
TRE VARIAZIONI DI CAMPI PER MERCOLEDI 13 FEBBRAIO PDF Stampa E-mail
Martedì 12 Febbraio 2013 16:59

Cambiano tre campi di mercoledì 13 febbraio:

- Nogoom El Mostakbal-Melbourne Phoenix non si giocherà a Ovada ma ad Arenzano (GE) alle 15 sul sintetico dello stadio "Gambini";

- Recreativo Huelva-All Boys non si gioca a Santa Croce sull'Arno ma a San Donato di San Miniato (PI) alle 15 sul sintetico del Comunale di via Cimarosa;

- Rijeka-Santos Laguna non si giocherà a Quarrata ma a Lido di Camaiore (LU) alle 15 sul sintetico del "Benelli".

 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 43 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it