Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
SEMIFINALI: A VIAREGGIO INTER-ATALANTA PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Marzo 2011 19:29
Il Centro Giovani Calciatori ha stabilito i campi nei quali si disputeranno le semifinali della 63a Viareggio Cup, in programma sabato: Inter-Atalanta si giocherà a Viareggio, stadio "Torquato Bresciani", alle 15; Varese-Fiorentina si svolgerà a Pistoia, stadio "Marcello Melani", alle 17.30.
 
64a VIAREGGIO CUP: A TORRE DEL LAGO PER LA PRESENTAZIONE UFFICIALE PDF Stampa E-mail
Domenica 29 Gennaio 2012 12:48
Per il terzo anno consecutivo, il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago, ospiterà domani alle 11, la presentazione ufficiale della 64a Viareggio Cup, che scatta il 6 febbraio e si conclude il 20 dello stesso mese con la finalissima. Il presidente Alessandro Palagi illustrerà il programma delle 87 partite e le novità di questa edizione. Ben 19 match andranno in diretta su Raisport. I campi base sono lo stadio dei Pini «Torquato Bresciani» di Viareggio e il «Picco» di La Spezia. 48 squadre al via di cui 19 straniere e 29 italiane. L'Inter campione in carica apre il torneo contro i belgi dell'Anderlecht.
 
PUNTO 6: DUE GOL DI MUSTO QUALIFICANO LA ROMA NEL RECUPERO PDF Stampa E-mail
Sabato 16 Febbraio 2013 21:44

Ci voleva l'impresa e impresa è stata. La Roma ha sofferto per un'ora contro il Long Island che teneva botta solo sotto di un gol, poi ha dilagato secondo programma alla luce delle notizie che davano Spezia e Spartak Mosca sul pareggio. Al cardiopalma la quinta e la sesta rete ad opera di Musto al 90' e al 94', con la squadra Usa in totale abbandono agonistico, una liberazione per la banda De Rossi che ha rischiato di pagare la partita negativa contro lo Spezia alla seconda giornata. Giallorossi ripescati come migliori secondi del gruppo B insieme alla Juve Stabia che con una vittoria sola sul campo è passata agli Ottavi. L'altra è venuta gratuita, grazie alla disattenzione del Mutual Uruguaya A-Net che ha messo in lista un '93 in più del consentito. Ricorsi vinti seguiti da polemiche, ma ormai la frittata era fatta. Non gode l'Honved Budapest che a pochi minuti dal termine era dentro le migliori otto e in un batter d'acchio si è ritrovata fuori. Comunque i magiari hanno messo in luce il talento di Geryl  Bobal, un goleador su cui hanno già messo gli occhi parecchi club.

Il Milan non va oltre il pari e finisce nella seconda fascia delle qualificate, con sommatoria di rischi all'altezza del sorteggio e infatti dovrà vedersela con i pericolosi  argentini dell'All Boys che erano teste di serie del gruppo A. Bella prova di carattere dello Spezia, che vince il girone 11 agguantando due volte l'orgoglioso Spartak Mosca. I russi hanno voluto lasciare un bel messaggio prima dell'addio definitivo.

Match a corrente alternata per la Fiorentina che batte il Club Nacional con Gondo e Bernardeschi, ma ha concesso due clamorose palle gol agli avversari, in caso di pareggio sarebbe stato l'addio ai possibili sogni di gloria.

Ora il sorteggio ha stabilito sfide senza scampo. Tutte da godere Torino-Roma, Napoli-Genoa e Fiorentina-Parma. Percorso teoricamente meno proibitivo per la Juventus con la Juve Stabia, per l'Inter con lo Spezia e per il Siena contro la Virtus Entella, ma attenti alle sorprese. Incerta Lazio-Anderlecht in prima visione a Viareggio. L'appuntamento è per martedì pomeriggio. Rien ne va plus.

 
IL PUNTO 7: BENE LAZIO E ROMA, I RIGORI FATALI ALL'INTER E ALLA SAMPDORIA PDF Stampa E-mail
Martedì 14 Febbraio 2012 19:02

Era nell'aria che sarebbero stati gli ottavi dell'equilibrio e così è stato. Ben cinque partite si sono dovute appellare ai calci di rigore subito dopo il 90'. È la legge della Viareggio Cup, che screma le forze nella fase eliminatoria, lasciando spazio all'eccellenza del calcio giovanile. In questo contesto può succedere di tutto e l'opzione finale dal dischetto diventa un'ancora a cui aggrapparsi. Soltanto le due squadre capitoline hanno trovato il passo giusto e fatto man bassa di Atalanta e Nordsjaelland. La Roma contro i giovani orobici ha sofferto solo l'inizio poi ha dilagato con Nego, Politano e Tallo, vincendo 3-1 in rimonta. Un trio anche per il trionfo della Lazio sui danesi. L'impresa è firmata da Emmanuel, Zampa e Rozzi. Avanti tutta anche per la Juventus che liquida il difensivismo del Vicenza dal dischetto, ma avrebbe meritato ben prima di vincere il confronto. Un mani in area regala a Postorino la chance del vantaggio, poi un super Beltrame rimette l'equilibrio in campo. Un palo e una traversa salvano i biancorossi, ma alla fine tocca alla Juve il passo avanti. Bessa è tra i migliori talenti dell'Inter, contro il Parma è stato determinante, ma in negativo. Tre volte dal dischetto, due errori. Prima pareggia il vantaggio emiliano, poi gli tocca addirittura la possibilità del vantaggio: niente. Ai rigori si presenta scosso e fallisce. Capita la giornataccia, ma nel giorno dei senza appello si trasforma in disastro. Penalty stregati anche per Empoli e Sampdoria. Ringraziano Fiorentina e Club Guaranì. Azzurri capaci di tre conclusioni fuori, quattro gli errori dei blucerchiati. C'è da dire che il derby coi viola ha avuto momenti entusiasmanti solo nel finale con il portiere Furlan sugli scudi su tiro di Magheri. Avanza la Rappresentativa di Serie D che elimina il quotato Pumas, pareggio al 90' poi la buona sorte che premia i ragazzi di Magrini. Da La Spezia prende l'ultimo treno il Torino ai danni del Genoa (partita finita 10 contro 9, coi granata che vincono 2-0 grazie ad Aramu e Pinelli).

 
CAMPO BASE: INTER-GENOA 1-0 PDF Stampa E-mail
Giovedì 03 Marzo 2011 17:54

INTER-GENOA 1-0

Reti: 3' st. Dell'Agnello (I).

Inter (4-4-2): Bardi; Natalino, Benedetti, Kysela, Biraghi; Lussardi (6' st. Faraoni), Crisetig, Romanò, Jirasek (49' st. Bessa); Alibec, (44' pt. Thiam), Dell'Agnello. A disposizione: Gallinetta, Galimberti, Mannini, Carlsen, Knasmullner, Tallo. All. Pea.

Genoa (4-3-1-2): Perin; Carlini (41' st. Carozzino), Bani (19' st. Rodriguez), De Bode, Polenta; Piras, Sturaro, Alhassan; Boakye; Longo, Jelenic (41' st. Miracoli). A disposizione: Oddo, Mannella, Bettati, Doninelli, Guarco, Candia, Rodriguez. All. Corradi.

Arbitro: Pasqua di Tivoli.

Note: espulso Piras (G); ammoniti Faraoni (I), Alhassan (G), Sturaro (G), Polenta (G).


VIAREGGIO.
All'Inter ci vogliono le prodezze di Dell'Agnello, che sigla il gol vittoria, e di Bardi, che respinge il rigore di Polenta, per avere la meglio sul Genoa, conquistando così la semifinale. Allo stadio "dei Pini" i nerazzurri si impongono 1-0 al termine di una partita condizionata da un terreno di gioco appesantito dalla pioggia. Il risultato è tutto sommato giusto, visto che è stata l'Inter, soprattutto nel primo tempo, a cercare con insistenza la via del gol. E' Crisetig a provarci al 10', ma la sua conclusione da fuori è bloccata da Perin. Risponde il Genoa al 13' con un destro da posizione defilata di Boakye, con palla sul fondo. Al 19' è di nuovo la squadra di Pea a farsi viva in avanti, ma il sinistro di Jirasek termina fuori. Un minuto dopo è ancora Jirasek a calciare, Perin respinge, Dell'Agnello prova in seconda battuta, ma il portiere rossoblu si oppone nuovamente, poi è De Bode ad immolarsi sul tentativo di Romanò. Al 26' Alibec spedisce alto un calcio di punizione. Ma è il Genoa ad avere la palla gol più nitida per portarsi in vantaggio: al 35' Longo va via di forza ad un paio di avversari e conclude da dentro l'area, Kysela, però, salva sulla linea. In avvio di ripresa l'Inter sblocca la gara con Dell'Agnello, che al 3' lascia partire un destro potente che non dà scampo a Perin. La reazione del Genoa si materializza solo al 22', quando l'arbitro concede un rigore ai grifoni per fallo di Faraoni in area su Boakye; prima sul dischetto  va Longo, poi arriva l'ordine di far battere il penalty a Polenta che si fa ipnotizzare da Bardi. Da qui alla fine i ritmi calano, c'è giusto il tempo per l'espulsione assai dubbia di Piras al 33'. L'assalto genoano nel finale non produce gli effetti sperati e quindi l'Inter si aggiudica un match insidioso e vola così in semifinale.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 32 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it