Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
ECCO LE OTTE QUALIFICATE DEL GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Sabato 11 Febbraio 2012 17:43

Nel gruppo B passano la fase a gironi e accedono agli ottavi di finale: il Torino nel girone 7, la Fiorentina e il Vicenza (come seconda) nel girone 8, il Parma nel girone 9, la Roma nel girone 10, la Lazio nel girone 11, la Rappresentativa Serie D nel girone 12.

L'ottava squadra di questo gruppo B che accede agli ottavi di finale è il Club Guaranì che passa come seconda del girone 11. La squadra paraguaiana ha vinto il sorteggio con i russi dello Spartak Mosca (secondi nel girone 7), con i quali era a parimerito nei punti conquistati, nella differenza reti e nel numero dei gol segnati.

 
CAMPO BASE: IL TORO NON SBAGLIA UN COLPO PDF Stampa E-mail
Venerdì 15 Febbraio 2013 19:02
Torino - Deportes Concepcion 3-0
Reti: 23' pt. Da Silva rig. (T); 5' st. Kabasele (T), 42' Fumana rig. (T).
TORINO (4-3-3): Gomis, Cristini (28’ st. Quitadamo), Astone, Affinito, Ignico, Ferriolo, Calorio, Coccolo (10’ st. Fumana), Kabasele, Parigini (6’ st. Amedeo), Da Silva (14’ st. Barreca). A disposizione: Saracco, Sordi, Gatto, Gynasi, Diarra. All. Longo.

DEPORTES CONCEPTION (4-4-2): Giolito, Panis, (10’ st. De Lacerda), Munoz N., Munoz C., Acosta (25’ st. Lagos), Sanhueza, Rivas (41’ pt. Falcon), Leiva, Jara (28’ st. Martinez), Cardoso, Poblete (11’ st. Darkin). A disposizione: Fuentes, Benavente, Artiaga, Reboledo, Godoy, Araneda. All. Almendra.

Arbitro: Giua di Pisa.
Note: ammoniti Poblete (D), Munoz C. (D), Rivas (D), Affinito (T), Barreca (T), Fumana (T).

 

Il Torino non sbaglia un colpo e centra la terza vittoria della fase eliminatoria. Fra reti segnate e risultati è per ora la miglior squadra del Torneo. Lo scontro diretto coi cileni del Deportes Concepcion è fatto di studio per il primo quarto d'ora, poi i granata passano a verticalizzazioni più concrete. Ci prova Kabasele (15') ma solo davanti a Giolito si allarga troppo per la battuta a rete. I cileni rispondono con il difensore Munoz Contreras: alto di testa (20').

Stessa sorte per Cristini su punizione di Da Silva (21'). Poi la svolta con il fallo di Munoz Contreras su Parigini (22') in piena area. Rigore e ammonizione. Alla battuta Da Silva che spiazza Giolito (23'). Il Deportes si scuote con l'esterno Munoz Nova che ci prova due volte, ma il risultato balistico non è favorevole (31' e 39').

I granata potrebbero raddoppiare in chiusura di tempo. Ancora Kabasele fa il generoso e grazia gli avversari in modo ingenuo.

I bonus però sono finiti e l'attaccante granata ad inizio ripresa non perdona. Azione ficcante del talentuoso Coccolo, palla a Da Silva il cui cross da destra è perfetto per la deviazione a rete di Kabasele (5' st).

Torino in scioltezza. L'allenatore Longo fa scattare il valzer dei cambi, tra questi anche Fumana che si guadagna un penalty (40' st) e lo batte con sicurezza. Torino con la qualificazione in cassaforte e il pensiero fisso agli ottavi. Squadra più prolifica del gruppo A: 16 gol senza subirne nessuno. Un bel biglietto da visita.

 
RISULTATI FINALI 3a GIORNATA GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Sabato 11 Febbraio 2012 16:00

FASE ELIMINATORIA: 3a E ULTIMA GIORNATA GRUPPO B


SABATO 11 FEBBRAIO

 

GIRONE 7

TORINO-SAMBENEDETTESE 0-1

Marcatore: 28' st. Cuccù (Sa).

(arbitro Doronzo di Barletta; assistenti Squarcia-Iacopino)

Porto d'Ascoli (AP) / Stadio “Ciarrocchi” (ore 15) (Sintetico)

 

OLE' BRASIL-SPARTAK MOSCA 1-3

Marcatori: 6' pt. Glauco (Ol), 15' Fedchuk (Sp); 11' st. Stepanov (Sp), 21' Fedchuk (Sp).

(arbitro Di Martino di Teramo; assistenti D'Agostino-D'Alberto)

San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Merlini” (ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 8

FIORENTINA-VICENZA 1-1

Marcatori: 7' st. Magheri (F), 15' Postorino rig. (V).

(arbitro Marchesini di Legnago; assistenti De Candia-Marques)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)


STABAEK-CESENA 0-1

Marcatore: 28' st. Vandi (C).

(arbitro Bercigli di San Giovanni Valdarno; assistenti Scatragli-Gnarra)

Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

 

GIRONE 9

MILAN-MODENA 4-0

Marcatori: 32' pt. Comi rig. (Mi), 39' Ganz (Mi); 29' st. Comi rig. (Mi), 44' Comi (Mi).

(arbitro Di Ruberto di Nocera Inferiore; assistenti Guida-Cirillo)

Chiesina Uzzanese (PT) / Stadio “Bramalegno” (ore 15)

 

GREMIO OSASCO-PARMA 1-3

Marcatori: 35' pt. Bationo rig. (P), 40' Ferreira (G); 20' st. Sprocati (P), 45' Malivojevic (P)

(arbitro Novellino di Brescia; assistenti Martinelli-Vono)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15)

 

GIRONE 10

ROMA-VIRTUS ENTELLA 7-2

Marcatori: 9' pt. Lopez (R), 28' Lopez (R), 45' Argeri (V); 1' st. Frediani (R), 10' Verre (R), 13' Verre (R), 25' Mosto rig. (V), 31' Verre (R), 37' Tallo (R).

(arbitro Guidi di Imola; assistenti Orsi-Demoro)

Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” (ore 15) (Sintetico)

 

CLUB NACIONAL-SANTOS LAGUNA 1-0

Marcatore: 15' st. Cabrera (C).

(arbitro Mangino di Tivoli; assistenti Benedettino-Di Raimondo)

Piombino (LI) / Stadio “Magona d'Italia” (ore 15)

 

GIRONE 11

PALERMO-SASSUOLO 1-2

Marcatori: 8' st. Gomez (S), 34' Verdun Servin (P), 47' Barbuti (S).

(arbitro Scarpini di Arezzo; assistenti Potenza-Margini)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “Comunale” (ore 15)

 

CLUB GUARANI'-LAZIO 1-3

Marcatori: 19' pt. Tira Catalin (L); 35' st. Barreto (L), 36' Benitez Guillen J. (C), 50' Rozzi (L).

(arbitro Rugini di Siena; assistenti Gambardella-De Blasio)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “La Guardiana” (ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 12

NAPOLI-RAPPRESENTATIVA SERIE D 1-1

Marcatori: 37' pt. Dezi (N); 13' st. Guccione (R).

(arbitro Giua di Pisa; assistenti Orlando-Pugi)

La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico)

 

BRUGES-VARESE 2-1

Marcatori: 5' pt. Gunst (B); 7' st. Hoxha (V), 45' Zinho (B).

(arbitro Berti di Prato; assistenti Volzi-Trovatelli)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico)

 

 
MARTEDI 1 MARZO SCATTA LA JSF15 PDF Stampa E-mail
Lunedì 28 Febbraio 2011 17:34

Martedì 1 marzo scatta la 2a edizione della JSF15 (Viareggio Junior Cup). Il torneo per la categoria Giovanissimi è composto da 12 squadre, divise in 4 gironi da 3. Si gioca a La Spezia, Forte dei Marmi, Altopascio e Margine Coperta. Mercoledì sono in programma le due semifinali a Forte dei Marmi e Viareggio mentre la finalissima è in programma giovedì alle ore 17 allo Stadio dei Pini ‹‹Torquato Bresciani›› di Viareggio. La prima edizione è stata vinta dalla Roma di Vincenzo Montella. Qua di seguito tutto il programma completo.

 

GIRONI E CALENDARIO INCONTRI

Categoria giovanissimi 1996-1997

 

GIRONE A Sampdoria - Parma - Spezia

GIRONE B Lazio - Fiorentina- Livorno

GIRONE C Genoa - Napoli - Empoli

GIRONE D Atalanta - Junior Dream Team (Aldini) - Rappresentativa Toscana

 

Martedì 1 marzo

Girone A

Località: La Spezia- Campo A. Tanca- Via Lunigiana

Ore 14:30 Sampdoria - Parma

Ore 15:20 Spezia – perdente gara 1

Ore 16:00 Spezia – vincente gara 1

Girone B

Località: Forte dei Marmi – Campo N. Balloni, via XX Settembre

Ore 14:30 Livorno - Fiorentina

Ore 15:20 Lazio – perdente gara 1

Ore 16:00 Lazio – vincente gara 1

Girone C

Località: Altopascio – Campo Comunale , via F.lli Rosselli

Ore 14:30 Genoa – Napoli

Ore 15:20 Empoli – perdente gara 1

Ore 16:00 Empoli – vincente gara 1

Girone D

Località: Margine Coperta – Campo R. Brizzi, via Togliatti 1

Ore 14:30 Atalanta - Junior Dream Team (Aldini)

Ore 15:20 Rappresentativa Toscana – perdente gara 1

Ore 16:00 Rappresentativa Toscana – vincente gara 1

 

Mercoledì 2 marzo

SEMIFINALE

Località: Forte dei Marmi - Campo N. Balloni, via XX Settembre

Ore 15:00 vincente Girone A – vincente Girone D

Località: Viareggio Stadio dei Pini

Ore 15:00 vincente Girone C – vincente Girone B

 

Giovedì 3 marzo

FINALE

Località: Viareggio Stadio dei Pini

Ore 17:00 vincenti gare di semifinale

 

 
PUNTO 4: NAPOLI, MILAN E SIENA AGLI OTTAVI, ORA RISCHIA LA ROMA PDF Stampa E-mail
Giovedì 14 Febbraio 2013 20:08

Il Napoli continua ad inanellare importanti traguardi parziali: prima la finalissima di Coppa Italia da disputare contro la Juventus, adesso l'accesso alla fase finale della 65a Viareggio Cup. Un cammino costante che può portare lontano, soprattutto alla luce di un esordiente come Radosevic, appena acquistato dall'Hajduk Spalato. Un palmares incredibile per un '94: esordio nella nazionale croata, titolare dell'Under 21 e del suo ex club in serie A. Contro il malcapitato Lecce ha aperto le marcature con la complicità del portiere avversario, poi ha chiuso con una punizione da urlo all'incrocio dei pali. Due cartoline inviate alla concorrenza da un elemento che può decidere una partita da solo. E pensare che sono mancati all'appello due talenti come Fornito e Roberto Insigne, entrambi a luci spente in attesa di ben altre contese. Il Napoli si candida fortemente.

Pure il Milan avanza quatto quatto: pochi gol (tre), due vittorie di misura sul Newcastle e sull'Empoli, risultato eccola prima del girone 9 con un turno d'anticipo. Di Simone Ganz, figlio d'arte, il gol qualificazione contro i toscani. Stesso ritmo sottotraccia per il Siena: un gol al Bruges e uno su rigore all'Atalanta e via verso gli ottavi.

Di contro la Roma, dopo la buona prestazione contro lo Spartak Mosca, è caduta a Sarzana con lo Spezia e rischia davvero. Addirittura si potrebbe arrivare con tre squadre (Roma, Spezia e Spartak) a sei punti e far scattare la classifica avulsa con la conseguente differenza reti negli scontri diretti. Un bel dilemma per il «decano» Alberto De Rossi. Così come la Lazio, vincente con la Juve Stabia, ma che dovrà affrontare nell'ultimo turno il temibile Mutual Uruguaya A-Net. Tutto ancora in gioco e sperano in tre, salvo la Stella Rossa ormai fuori deludendo la sua grande tradizione.

Ancora incerta la sorte della Fiorentina, tutto si decide sabato a Viareggio nel match con il Club Nacional. È già eliminata invece l'Under 17 del Congo. Mister Paolo Berrettini ha fatto fare esperienza ad un team di ragazzi interessanti, ma bisognosi di maggior esperienza. Stessa situazione negativa per altre straniere come il Belasica Strumica, il Liac e il Long Island, entrambe di New York.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 37 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it