Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
IL PUNTO 5: GENOA E SAMPDORIA SOGNANO GIA' IL DERBY NEI QUARTI PDF Stampa E-mail
Venerdì 10 Febbraio 2012 19:54

Due straniere agli ottavi come migliori seconde del gruppo A. I messicani del Pumas addirittura a sette punti come la Sampdoria, ma i doriani restano davanti per differenza reti. I danesi del Nordsjaelland dopo essere stati strapazzati dalla Juventus all'esordio sono riusciti a vincere le due successive partite ed ora eccoli tra le magnifiche otto, grazie alla differenza reti che ha penalizzato invece il Poggibonsi e i brasiliani dell'Esporte Clube Juventude. L'Inter passa prima del girone 1, ma finisce nella parte bassa del tabellone e andrà al sorteggio con le quattro migliori del gruppo B. Il successo sulla Reggina è stato raggiunto con un match cadenzato nei ritmi e alla ricerca del bomber Longo, prima sciupone e poi decisivo, come lo stesso Spendlhofer in chiusura. Juventus col freno a mano tirato anche contro il Città di Marino. Un solo gol, ma da antologia da parte di Bouy. L'ex capitano dell'Ajax Primavera ha scatenato un sinistro da 25 metri che ha fulminato il portiere laziale. Il resto è stato un tourbillon agonistico al quale la Juventus ha dovuto adeguarsi suo malgrado. A punteggio pieno anche Atalanta, Genoa e Sampdoria. Orobici senza un gol al passivo, così come il Genoa e l'Empoli. Difese blindate, una garanzia per andare avanti nella fase finale. Il genoano Improta si conferma capocannoniere (sei reti) con il gol al Poggibonsi. E' stato il giorno dei goleador. Devastante il bergamasco Grandi che cala il poker contro il Viareggio. Triplette per Rohde (Nordsjaellend), Rodriguez (Montevideo Wanderers) e Hiago (Juventude). La Sampdoria fa suo il sentito derby in casa dello Spezia, con il talentuso Icardi capace di una doppietta. Bianconeri locali generosi, ma mai col sapore in bocca del successo coi cugini liguri. Sul filo di lana la qualificazione del Pumas con il frizzante Perez che prima aggancia il Dukla Praga e poi lo sorpassa nel recupero. L'Empoli, a causa di un girone equlibrato, è stata la squadra più sparagnina: una vittoria e due pareggi. Cinque punti in classifica come il Pakhtakor, penalizzato da soli due gol in meno. È la legge della Viareggio Cup che premia gli audaci del calcio offensivo. I toscani hanno fatto poco in questo senso, gli ubzeki leggermente meno e vanno a casa. Domani tocca all'ultimo turno del gruppo B. Roma e Milan sono ancora in bilico e devono vincere per una lettura ottimistica della situazione. Duello al vertice tra Fiorentina e Vicenza, un pareggio manderebbe avanti entrambe, i viola come primi del girone. Partita ad alta tensione tra il Club Guaranì, forse la miglior straniera vista finora, e la Lazio. Il tecnico Bollini è obbligato a vincere se vuole restare in corsa. Già agli ottavi il Torino e la Rappresentativa di Serie D.

 
I RISULTATI DELLA 2a GIORNATA DEL GRUPPO A PDF Stampa E-mail
Mercoledì 13 Febbraio 2013 15:17
MERCOLEDÌ  13  FEBBRAIO

 

JUVENTUS–AVELLINO 2-1

Marcatori: 17' pt. Lanini (J), 27' Pellegrino (A); 43' st. Lanini (J).

(arbitro Ranaldi di Tivoli)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15)

 

MARIBOR–A.P.I.A. LEICHHARDT 5-0

Marcatori: 6' pt. Zahovic (M), 9' Stojanovic (M), 44' Zahovic (M); 1' st. Sauperl (M), 33' Stojanovic (M).

(arbitro Michieli di Padova)

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico)

 

INTER–VIRTUS ENTELLA 1-0

Marcatore: 20' pt. Terrani (I).

(arbitro Zuliani di Vicenza)

Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 17.30) (Sintetico)

 

NOGOOM EL MOSTAKBAL–MELBOURNE PHOENIX 4-1

Marcatori: 10' pt. Selim Mohamed (N), 38' Mahmoud Mageid (N); 5' st. Tarik Abduo (N), 21' Carter (M), 43' Ahmed Abdou rig. (N).

(arbitro Rossi di Novara)

Arenzano (GE) / Stadio “Gambino” (ore 15) (Sintetico)

 

TORINO–CITTÀ DI MARINO 5-0

Marcatori: 35' pt. Ignico (T); 28' st. Da Silva (T), 37' Da Silva (T), 43' Parigini (T), 45' Da Silva (T).

(arbitro Gozzi di Siena)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico)

 

HONEFOSS–DEPORTES CONCEPCION 0-6

Marcatori: 20' pt. Cardoso Ayala (D), 26' De Lacerda (D), 31' Leiva (D), 40' Munoz Contreras (D); 41' st. Poblete Ossorio (D), 43' Poblete Ossorio (D).

(arbitro Bianchini di Cesena)

Agliana (PT) / Stadio “Barontini” (ore 15)

 

SAMPDORIA–VARESE 2-2

Marcatori: 26' pt. Ghiglia (S); 9' st. Zamparo (V), 16' Luperini (S), 35' Forte (V).

(arbitro Amabile di Vicenza)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17)

 

RECREATIVO HUELVA–ALL BOYS 0-1

Marcatore: 43' st. Di Placido (A).

(arbitro Cesaroni di Pesaro)

San Donato di San Miniato (PI) / Stadio Comunale Via Cimarosa (ore 15) (Sintetico)

 

GENOA–PARMA 2-1

Marcatori: 8' pt. Jara Martinez (G), 29' Jara Martinez (G); 31' st. Lauricella (P).

(arbitro Strippoli di Bari)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

 

RIJEKA–SANTOS LAGUNA 0-5

Marcatori: 6' pt. Sandoval (S), 31' Najera (S); 3' st. Sandoval (S), 16' Sandoval (S), 24' Tovar Delgado (S).

(arbitro Guidi di Imola)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

 

RAPPRESENTATIVA SERIE D–REGGINA 2-2

Marcatori: 14' pt. Gatto (Ra), 31' Bussi (Ra); 27' st. Akaku O. (Re), 40' Ammirati (Re).

(arbitro Candeo di Este)

Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico)

 

ANDERLECHT–NORTE AMERICA 0-1

Marcatore: 20' pt. Preciado (N).

(arbitro Patrignani di Roma 1)

Altopascio (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

 


 
RISULTATI FINALI 3a GIORNATA GRUPPO A PDF Stampa E-mail
Venerdì 10 Febbraio 2012 16:02

FASE ELIMINATORIA: 3a E ULTIMA GIORNATA del GRUPPO A

 

VENERDI 10 FEBBRAIO

 

GIRONE 1

INTER-REGGINA 2-0

Marcatori: 44' pt. Longo (I); 44' st. Spendlhofer (I).

(arbitro Baroni di Firenze)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

 

ANDERLECHT-SIENA 1-1

Marcatori: 12' pt. Canotto (S), 15' Deville rig. (A).

(arbitro Forneau di Roma 1)

Badesse (SI) / Stadio “Nannotti” (ore 15)

 

GIRONE 2

ATALANTA-ESPERIA VIAREGGIO 6-0

Marcatori: 22' pt. Grandi (A); 15' st. Grandi rig. (A), 23' Praprotnik (A), 29' Palma (A), 33' Grandi (A), 40' Grandi (A).

(arbitro Bichisecchi di Livorno)

Castelfranco di Sotto (PI) / Stadio “Martini” (ore 15)


JUVENTUDE-ASPIRE QATAR 3-3

Marcatori: 35' pt. Hiago (J), 45' Asamoah (A); 10' st. Hiago (J), 29' Hiago (J), 37' Raoul (A), 42' Uwaegbulam (A).

(arbitro Bianchi di Formia)

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis” (ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 3

GENOA-POGGIBONSI 1-0

Marcatore: 13' st. Improta (G).

(arbitro Fabbri di San Giovanni Valdarno)

Lavagna (GE) / Stadio “Riboli” (ore 15) (Sintetico)

 

MONTEVIDEO WANDERERS-L.I.A.C. NEW YORK 4-2

Marcatori: 10' pt. Kaczetow (L), 32' Noy (M); 6' st. Cortez (L), 15' Rodriguez (M), 42' Rodriguez (M), 45' Rodriguez (M).

(arbitro Vingo di Pisa)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi” (ore 15) (Sintetico)


GIRONE 4

JUVENTUS-CITTA' DI MARINO 1-0

Marcatore: 20' st. Bouy (J).

(arbitro Zinzi di Catanzaro)

Quarrata (PT)  / Stadio “Raciti” (ore 15)


NORDSJAELLAND-A.P.I.A. LEICHHARDT 5-0

Marcatori: 31' pt. King (N), 39' Rohde (N); 20' st. Rohde (N), 22' Rohde (N), 38' Marcondes (N).

(arbitro Pagliardini di Arezzo)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “Bui” (ore 15)

 

GIRONE 5

EMPOLI-ARZANESE 0-0

(arbitro D'Apice di Arezzo)

Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

 

HONVED BUDAPEST-PAKHTAKOR 0-1

Marcatore: 27' st. Shotursunov (P).

(arbitro Prontera di Bologna)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

 

GIRONE 6

SAMPDORIA-SPEZIA 3-1

Marcatori: 3' pt. Icardi (Sa), 13' Grasselli (Sp), 41' Icardi (Sa); 6' st. Beretta (Sa).

(arbitro Candeo di Este)

La Spezia / Stadio “A. Picco” (ore 15) (Sintetico)


DUKLA PRAGA-PUMAS 1-2

Marcatori: 20' st. Jerabek (D), 26' Perez (P), 46' Perez (P).

(arbitro Milan di Padova)

Lastra a Signa (FI) / Stadio “La Guardiana” (ore 15) (Sintetico)

 

 
IL PUNTO SULLA 5a GIORNATA: IL MIRACOLO DELLA JUVENTUS PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Febbraio 2011 19:29

Il bello della Viareggio Cup  sta tutto nella qualificazione della Juventus. Da tutti ormai considerata fuori dai giochi e addirittura con le valigie già pronte per tornare a Torino, ha trovato la goleada al New York con le sue seconde linee e una serie di alleati che l’hanno tenuta dentro per i capelli. Con soli quattro punti non era mai successo di passare agli ottavi. Il salvatore della patria è stato il bomber Bianconi che con la sua tripletta ha dato il peso decisivo alla differenza reti. Le vittime di questa incredibile rimonta bianconera sono nell’ordine Stella Rossa, Anderlecht, Poggibonsi e Dukla Praga: tutte posizionate a quota quattro. Un finale di partite al cardiopalma con i due campi di Tivoli  dove si giocavano Anderlecht-Grasshopper e Torino-Lazio, e quello di Santa Croce sull’Arno con  Poggibonsi-Empoli monitorati con una sorta di ‹‹Tutta la Viareggio Cup minuto per minuto››. E’ lì che si sono decise le sorti del gruppo A. Solo un torneo come questo può regalare certe emozioni. Le altre qualificate del gruppo A erano invece del tutto previste alla vigilia. Varese, Atalanta, Lazio e Inter tutte a punteggio pieno, alle loro spalle la Reggina e la Sampdoria, quindi come migliori seconde la Rappresentativa di Serie D e appunto la Juventus. Ora tocca al gruppo B (sabato pomeriggio) sfornare le altre otto qualificate. In questo contesto anche il Milan è atteso al miracolo, perché a soli due punti non resta che sperare. Poi tante altre emozioni in programma a partire dal sorteggio (sabato sera) e poi via con gli ottavi in programma martedì.

 
CAMPO BASE: FORTINO GENOA, IL PARMA NON RIMONTA 2-1 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 13 Febbraio 2013 19:09
Genoa - Parma 2-1
Reti: 8' pt. Jara Martinez (G), 29' Jara Martinez (G); 31' st. Lauricella (P).
GENOA: Albertoni; Gallotti, Sooli, Kranjs, Blazé; Bennati, Alhassan, Di Marco; Said, Jara Martínez (16' st. Sartore, 45' st. Okseti), Held. (A disposizione: Tufano, Parrotta, Olivera, Velocci, De Luca, Moresco, Siciliano, Consol). All. Chiappino.

PARMA: Anacoura; Pappaianni, Adofo (5' st. Lauricella), Di Gennaro, Dell’Orco; Sarr, Mauri (1' st. Sall), Dias Consulin; Storani, Arteaga (29' st. Abbracciante), Campagna (32' pt. Cerri). (A disposizione: Cincilla, Petrini, Moroni, Prete, Mazzocco, Zagnoni, Alessandroni). All. Pizzi.

Arbitro: Strippoli di Bari.

 

Due gol del paraguaiano Jara Martinez regalano al Genoa una nuova speranza qualificazione e risucchiano il Parma nel mucchio. Il girone 5 del gruppo A, dopo due giornate ricomincia da zero essendo tutte e quattro a quota tre. Venerdì si decide tutto, anche Rijeka e Santos Laguna sperano. Il match ha avuto due volti ben distinti. Primo tempo arrembante del Genoa, ripresa sulla difensiva sotto la pressione del Parma.

Protagonista assoluto il bomber in prestito dal Palermo, prima batte Anacoura con un tiro basso dal limite dell'area (8'), quindi confeziona un piccolo capolavoro con pallonetto sul difensore e botta vincente in porta (29'). Il ragazzo ha veramente doti interessanti, si posiziona a difesa del pallone e nel controllo cerca già il movimento per il tiro.

I gialloblù vivono una prima fase un po' passiva, dove si manifestano con la sola punizione di Dias Consulin (6'), poi vaghi gli sforzi di alzare il ritmo contro il pressing rossoblù. Il solo gigantesco Cerri fa a sportellate con Krajnc, ma non va mai al tiro.

Il rientro in campo vede il cambio di marcia da parte del Parma. Il tentativo di recupero passa attraverso la ricerca di un fraseggio profondo ed insistente. Ci prova ancora Cerri, ma il tiro esce a lato, quindi tocca al rapido Storani far venire i brividi ad Albertoni, il suo tiro-cross è un invito che non trova aspiranti goleador. La spinta si concretizza invece con Lauricella (31' st) che smarcato da Cerri in area va a segno con un sinistro secco e potente. Poi l'assedio finale alla difesa del Genoa che Chiappino posiziona col 5-4-1 e mette in campo (44' st) il difensore Okseti, proprio per annullare il gioco aereo di Cerri. Fra i due scintille a ripetizione con Strippoli a redarguire entrambi ad usare meno le mani.

Qualche angolo conquistato, un paio di punizioni con 20 giocatori in area rossoblù che formano mischie paurose, ma alla fine è il Genoa che respira di nuovo aria di qualificazione. Tutto da rifare per il Parma, ma la chance è aperta per tutti.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 40 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it