Login
Psw
Hai dimenticato la password? clicca qui
Non sei ancora registrato? clicca qui




 



VIAREGGIO CUP
ALESSANDRO DEL PIERO "CERTIFICA" IL TORNEO DI VIAREGGIO PDF Stampa E-mail
Lunedì 28 Febbraio 2011 12:23

Alessandro Del Piero è un mito del calcio italiano. Il suo talento ha brillato fin da ragazzo nelle giovanili del Padova ed è esploso nella Juventus a cominciare dalla squadra Primavera. In carriera ha vinto tutto quello che poteva vincere: scudetti, coppe Italia, coppe europee, la Coppa Intercontinentale e in fine il Mondiale a Berlino 2006. Ora a 36 anni per il campione veneto è tempo di bilanci, ma non ancora conclusivi. Il suo desiderio è quello di giocare anche nella prossima stagione e alla Juventus ha proposto di firmare in bianco il contratto. Un atto d’amore, un segno di attaccamento alla maglia che non ha eguali. La sua ultima dichiarazione, fatta venerdì scorso, attraverso il suo sito internet è un esempio di correttezza e insieme uno sprone a proseguire un rapporto nato 18 anni fa. Anche allora aveva firmato in bianco il contratto, come era uso fare il presidente Boniperti. Quindi adesso come allora nessuna questione di soldi: “Ho parlato con il presidente Andrea Agnelli non di aspetti economici, ma della mia volontà di mettere a disposizione anche per il prossimo anno la mia determinazione, la mia professionalità e la mia passione, la mia voglia di vincere ancora, la voglia che mi ha accompagnato dal Torneo di Viareggio, al Mondiale, per non parlare della serie B. Il legame per la maglia e per i tifosi per me non è quantificabile…â€.

Dunque il Torneo di Viareggio è stato “certificato†come la “prima pietra†di una luminosa carriera culminata con il trionfo del Mondiale di Germania. Per gli organizzatori della Viareggio Cup è motivo di orgoglio e di soddisfazione sentire queste parole. E’ una grande gratificazione per i sacrifici fatti in 63 anni di Storia del Torneo, un stimolo in più ad andare avanti nel segno del calcio giovanile.

Ecco tutti i successi di Alessandro Del Piero:

1) Torneo di Viareggio e scudetto Primavera

2) Sette scudetti con la Juventus

3) 1 Coppa Italia

4) 4 Supercoppe

5) 1 Campionato di serie B

6) 1 Champions League

7) 1 Supercoppa Europea

8) 1 Coppa Intercontinentale

9) 1 Campionato del Mondo

E i suoi record:

Presenze in bianconero: 668 (al 26 febbraio 2011)

Gol fatti: 280

 
CAMPO BASE: FIORENTINA-VICENZA 1-1 PDF Stampa E-mail
Sabato 11 Febbraio 2012 18:07

Fiorentina-Vicenza 1-1

Reti: 7' st. Magheri (F), 15' Postorino rig. (V).

Fiorentina (4-3-1-2): Svedkauskas, Bittante, Rozzio (16' st. Biondi), Empereur, Ashong; Panatti (33' st. Cenciarelli), Agyei, Baccarin; Campanharo; Acosty (5' st. Magheri), Zohore. A disposizione: Lezzerini, Barbero, Bernardeschi, Fossati. All. Semplici.

Vicenza (5-3-1-1): Cavallari; Fabris, El Hasni, Caratelli, Capitanio, Sandrini; Graham, Pavan, Raiani (26' st. Civiero); Bruno (33' st. Cavion); Postorino (43' st. Carter). A disposizione: Franceschin, Vendrametto, Fuser, Tedesco, Scarpa, Aboagye. All. Beghetto.

Arbitro: Marchesini di Legnago.

Note:
ammonito Svedkauskas (F).

VIAREGGIO. Nessuna delle due ha vinto, ma alla fine si sono qualificate entrambe. Fiorentina e Vicenza chiudono sull'1-1 allo stadio “dei Piniâ€, ottenendo comunque il pass per gli ottavi della Viareggio Cup. I viola, privi di Matos e Gondo squalificati, nel primo tempo tentano di pungere con le accelerazioni di Acosty, agevolato dagli inviti di Campanharo, ma i vicentini si difendono in cinque e di spazi non ne concedono, costringendo gli avversari a cercare la soluzione da lontano. Nella ripresa Semplici butta nella mischia Magheri: la scelta viene ripagata subito, visto che, dopo un paio di minuti dal suo ingresso in campo, l'attaccante viola porta in vantaggio i suoi girando in rete un angolo calciato da sinistra. Sembra tutto in discesa per la Fiorentina, che però decide di complicarsi maledettamente la vita con un fallo da rigore provocato dal portiere Svedkauskas (pure ammonito), trasformato da Postorino per un 1-1 che, comunque, sarà poi il risultato finale.

 
IL PUNTO SULLA 6a GIORNATA: DELUSIONE MILAN PDF Stampa E-mail
Sabato 26 Febbraio 2011 19:37

Il Milan lascia senza colpo ferire la Viareggio Cup. E pensare che il pareggio tra il Nagoya Grampus e i Sassuolo avrebbe potuto dare spazio ad un miracolo del tipo Juventus. Ai rossoneri servivano quattro reti di scarto per vincere il girone 9. Niente di tutto questo, anzi. Il gol di Ganz, figlio d’arte, aveva acceso qualche speranza, ma poi l’orgoglio dei norvegesi dello Stabaek ha avuto il sopravvento. Fuori una grande, dentro i giapponesi del Nagoya Grampus, motorini perpetui dotati di buona tecnica. Il gruppo B presenta una sola squadra a punteggio pieno: il Palermo di Beruatto, tecnico intelligente e grintoso. Avanti senza problemi anche Roma e Fiorentina che hanno gestito il pareggio dall’alto della loro classifica. In grande recupero il Genoa che passa come testa di serie. Si risparmia pure il Siena col Kallon, ma finisce nella parte bassa del tabellone. Migliori seconde Parma e il sorprendente Prato, unica squadra di Seconda divisione che si è fatta onore con la sua Berretti. A casa otto straniere su nove del gruppo B, nessun club straniero addirittura nel gruppo A. La Viareggio Cup si tinge di azzurro Italia, resta sullo sfondo soltanto il Sol Levante. Lotta impari almeno sulla carta, ma il coraggio nipponico è proverbiale e nel calcio è il loro momento. Il nostro Zaccheroni ha guidato la loro nazionale a dominare in Asia. E se il Nagoya Grampus fosse del tipo esportazione? All’Atalanta il compito di testare subito negli ottavi ‹‹il nemico›› che viene da lontano.

 
I RISULTATI DELLA 2a GIORNATA DEL GRUPPO B PDF Stampa E-mail
Giovedì 14 Febbraio 2013 15:13
GIOVEDÌ  14  FEBBRAIO

 

ATALANTA–SIENA 0-1

Marcatore: 33' st. Canotto rig. (S).

(arbitro Colosimo di Torino)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui†(ore 17)

 

BELASICA STRUMICA–BRUGES 0-3

Marcatori: 8' pt. Dierckx (Br), 40' Gano (Br); 41' st. Verstraete rig. (Br).

(arbitro Annaloro di Collegno)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli†(ore 15) (Sintetico)

 

FIORENTINA–PADOVA 0-0

(arbitro Diomaiuta di Albano Laziale)

Scandicci (FI) / Stadio “Turri†(ore 15)

 

B 93 COPENAGHEN–CLUB NACIONAL 3-1

Marcatori: 11' pt. Nielsen K. (B); 30' st. Drost (B), 35' Nielsen D. (B), 42' Alfonso (C).

(arbitro Valiante di Nocera Inferiore)

Quarrata (PT) / Stadio “Raciti†(ore 15)

 

MILAN–EMPOLI 1-0

Marcatore: 10' st. Ganz (M).

(arbitro Boggi di Salerno)

Agliana (PT) / Stadio “Bellucci†(ore 17)

 

NEWCASTLE–UNDER 17 CONGO 2-1

Marcatori: 30' st. Gilliead (N), 44' Andzouana (U), 47' Olley (N).

(arbitro Cipriani di Empoli)

Strettoia (LU) / Stadio “La Pruniccia†(ore 15) (Sintetico)

 

NAPOLI–LECCE 4-0

Marcatori: 26' pt. Radosevic (N); 8' st. Scielzo (N), 14' Scielzo (N), 36' Radosevic (N).

(arbitro Andreini di Forlì)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani†(ore 15.15)

 

HONVÉD BUDAPEST–L.I.A.C. NEW YORK 8-2

Marcatori: 4' pt. Vecsei (H), 23' Vecsei (H), 26' Vecsei (H), 45' Bobal (H), 46' Stulac (L); 3' st. Bobal (H), 10' Bobal (H), 18' Stulac (L), 27' Bobal (H), 32' Holender (H).

(arbitro Vingo di Pisa)

Capezzano (LU) / Stadio “Cavanis†(ore 15) (Sintetico)

 

ROMA–SPEZIA 0-2

Marcatori: 32' pt. Ciurria (S); 25' st. Izzillo rig. (S).

(arbitro Bichisecchi di Livorno)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi†(ore 15)

 

SPARTAK MOSCA–LONG ISLAND 5-0

Marcatori: 1' pt. Davydov (S), 12' Fedchuk (S), 18' Fedchuk (S), 27' Kutepov (S), 45' Davydov (S).

(arbitro Capasso di Firenze)

Galluzzo (FI) / Stadio “Guidi†(ore 15) (Sintetico)

 

LAZIO–JUVE STABIA 4-3

Marcatori: 12' pt. Keita (L), 25' Cataldi (L), 29' Gerardi (J), 33' Festa (J), 44' Keita (L); 30' st. Sorriso (J), 39' Antic (L).

(arbitro Massimi di Termini)

Soriano nel Cimino (VT) / Stadio Comunale (ore 18) (Sintetico)

 

STELLA ROSSA–MUTUAL URUGUAYA A-NET 0-1

Marcatore: 20' pt. Santos (M).

(arbitro Magrini di Città di Castello)

Soriano nel Cimino (VT) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

 

 
ECCO LE OTTO QUALIFICATE DEL GRUPPO A PDF Stampa E-mail
Venerdì 10 Febbraio 2012 19:33

Nel gruppo A passano la fase a gironi e accedono agli ottavi di finale: l'Inter nel girone 1, l'Atalanta nel girone 2, il Genoa nel girone 3, la Juventus e il Nordsjaelland (come seconda) nel girone 4, l'Empoli nel girone 5, la Sampdoria e il Pumas (come seconda) nel girone 6.

In vista del sorteggio che stabilirà gli accoppiamenti degli ottavi di finale, le quattro teste di serie del gruppo A sono Genoa (+11), Atalanta (+8), Juventus (+7) e Sampdoria (+5) mentre nella parte bassa del tabellone finiscono Inter, Empoli e le due straniere qualificate come migliori seconde Pumas (Messico) e Nordsjaelland (Danimarca).

Domani si conosceranno anche le otto qualificate del gruppo B (due sono già sicure di andare agli ottavi: Torino e Rappresentativa Serie D) e il sorteggio avrà luogo in serata, attorno alle 18.30, presso la sede del Centro Giovani Calciatori in via Vittorio Veneto 210 a Viareggio.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 38 di 56


 


Vuoi essere sempre aggiornato
sul Torneo di Viareggio e le sue iniziative?


Vuoi ricevere SMS per essere
sempre aggiornato sul Torneo
di Viareggio e le sue iniziative?
 








Commissione Torneo S.C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. Via V. Veneto, 210 - 55049 Viareggio (Italia)
Tel. +39 0584 46109 r.a. - Fax +39 0584 962031 info@torneoviareggio.it S. C. Centro Giovani Calciatori A.S.D. P. IVA 00928440460
Credits www.dpsonline.it